• Ultime
  • Trending
The Menzingers: crescere, senza strappi o deviazioni decise

The Menzingers: crescere, senza strappi o deviazioni decise

14 Febbraio 2024
Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

18 Luglio 2025
Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

18 Luglio 2025
The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

18 Luglio 2025
L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

18 Luglio 2025
King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

17 Luglio 2025
Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

17 Luglio 2025
Gli Hot Chip annunciano un greatest-hits: “Joy in Repetition” in arrivo a settembre con un inedito

Gli Hot Chip annunciano un greatest-hits: “Joy in Repetition” in arrivo a settembre con un inedito

16 Luglio 2025
“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

16 Luglio 2025
Stefano Bollani Quintet con Ballard, Grenadier, Peirani e Refosco. Le fotografie del concerto al Beats of Pompeii

Stefano Bollani Quintet con Ballard, Grenadier, Peirani e Refosco. Le fotografie del concerto al Beats of Pompeii

15 Luglio 2025
Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

15 Luglio 2025
Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

15 Luglio 2025
I Deftones svelano ‘Private Music’: il nuovo album arriva ad agosto con un nuovo tour. Ascolta

I Deftones svelano ‘Private Music’: il nuovo album arriva ad agosto con un nuovo tour. Ascolta

14 Luglio 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
19 Luglio, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Recensioni

The Menzingers: crescere, senza strappi o deviazioni decise

di Eliseno Sposato
14 Febbraio 2024
in Recensioni
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Sinceramente non so quanto sia alto il livello di popolarità in Italia di The Menzingers nonostante una carriera ben consolidata e lunga, sono trascorsi ben 16 anni dal loro debutto discografico, costellata di ben otto album, la gran parte usciti sotto il prestigioso marchio della Epitaph di Mr. Brett Gurewitz, che hanno messo in mostra un bel suono punk rock melodico facilmente assimilabile e comprensibile per quella fascia di pubblico che più che ribellione cerca momenti di sano divertimento attraverso canzoni che parlano di amori adolescenziali o che esaltano l’immaginario rock a stelle e strisce, al posto di rivendicare un modo migliore. Insomma, un gruppo più vicino ai Pennywise che non ai Bad Religion, giusto per citare due celebri band che hanno fatto la fortuna della label losangelina.
Il quartetto della Pennsylvania capitanato da un ottimo songwriter qual è Greg Barnett si ripropone al pubblico con un nuovo album dal titolo Some Of It Was True che più che ripetere lo schema vincente degli album precedenti, cerca di compiere un balzo in avanti verso quell’età adulta oramai raggiunta e che giocoforza cambia un po’ le prospettive di vita. Non cambia lo schema sonoro, ma in un certo senso le canzoni hanno un suono rock più corposo e “tradizionale” che ben si sposerà con i concerti negli stadi che sono da tempo il loro habitat naturale.
L’album si apre con la contagiosa Hope is a Dangerous Little Thing brano che serve da traino tra passato e presente e parla di un amore non corrisposto, tema in un certo senso ribaltato in Alone in Dublin dove l’amore è sì corrisposto ma comunque lontano migliaia di chilometri, come lo può essere quando la band è in giro per il mondo a suonare. Condizione questa che per i musicisti è un po’ croce e delizia, visto che il successo impone di questi “sacrifici” ottimamente espressi in un brano come There’s No Place In This World For Me, che affronta il dilemma di voler essere sempre in tournée quando si è a casa, e di voler sempre tornare a casa quando si è in tournée.
Some Of It Was True è un album fatto di canzoni orecchiabili in cui spesso i testi sono dolorosamente onesti e diretti, e spesso cupi che in alcune canzoni e diventano sempre più drammatici e, in alcuni parti, melensi.
Un esempio calzante di questa cupezza che ammanta certe parti del disco è la traccia conclusiva, Running In The Roar Of The Wind, dove il testo mostra un certo tipo di cupa depressione, ma l’onestà e la natura genuina che emerge fanno sì che gli ascoltatori si preoccupino davvero del messaggio, e possibilmente non si sentano soli se riescono ad immedesimarsi. Per questo nel testo viene inserita più di una sfumatura positiva che non sembra falsa ma ottimista, ed è in effetti il modo migliore per concludere l’album.
“Più invecchio, meno so”, canta Barnett nella title track; “Nobody stays, no feeling’s final”, implora il co-frontman Tom May in Nobody Stays; “L’unica cosa che mi interessa sei tu”, sottolinea Barnett in Ultraviolet, tanta serietà senza un briciolo di pretesa. Potrebbe essere la saggezza che arriva con l’età: evocare un sentimento senza doverlo prima spiegare.
Some of It Was True vede The Menzingers crescere, senza strappi o deviazioni decise. Avrebbero potuto ripetere uno schema consolidato, e schizzare verso un nuovo successo diventare una caricatura di se stessi. Invece, provano a spingersi in avanti, con fiducia e determinazione.

https://themenzingers.com
https://www.facebook.com/themenzingers
https://www.instagram.com/themenzingers/

Prec.

I Les Savy Fav sono tornati e dopo 14 anni pubblicano nuovi brani. Ascolta

Succ.

Iron & Wine nuovo album, c’è anche Fiona Apple. Ascolta “You Never Know”

Eliseno Sposato

Eliseno Sposato

Può interessarti anche

L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

di Marco Sica
18 Luglio 2025

Neil Young, a nome Neil Young and the Chrome Hearts, ha pubblicato a quasi ottant’anni l’onesto e sincero “Talkin To The...

“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

di Marco Sica
16 Luglio 2025

“Si narrano le più disparate leggende su Klaus Schulze. Storie di musica e di uomini di un’altra epoca, di una società...

Calgolla: Iter è il sorprendente viaggio musicale di una band nata per sperimentare

Calgolla: Iter è il sorprendente viaggio musicale di una band nata per sperimentare

di Francesco Postiglione
14 Luglio 2025

Da fine maggio è disponibile su store e piattaforme di streaming Iter, il nuovo album della band alternative-rock dei Calgolla,...

I Cani e il loro “aldilà” “Post Mortem”

I Cani e il loro “aldilà” “Post Mortem”

di Marco Sica
11 Luglio 2025

I Cani (progetto musicale del cantautore e produttore romano Niccolò Contessa) nel 2011 danno alle stampe il loro LP d’esordio “Il...

Succ.
Iron & Wine nuovo album, c’è anche Fiona Apple. Ascolta “You Never Know”

Iron & Wine nuovo album, c'è anche Fiona Apple. Ascolta "You Never Know"

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

18 Luglio 2025
Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

18 Luglio 2025
The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

18 Luglio 2025
L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

18 Luglio 2025
King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

17 Luglio 2025
Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

17 Luglio 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.