• Ultime
  • Trending

Special: Depeche Mode – Tra sacro e profano; il 17 Ottobre esce “Playing The Angel”

16 Dicembre 2013
Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

18 Luglio 2025
Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

18 Luglio 2025
The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

18 Luglio 2025
L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

18 Luglio 2025
King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

17 Luglio 2025
Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

17 Luglio 2025
Gli Hot Chip annunciano un greatest-hits: “Joy in Repetition” in arrivo a settembre con un inedito

Gli Hot Chip annunciano un greatest-hits: “Joy in Repetition” in arrivo a settembre con un inedito

16 Luglio 2025
“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

16 Luglio 2025
Stefano Bollani Quintet con Ballard, Grenadier, Peirani e Refosco. Le fotografie del concerto al Beats of Pompeii

Stefano Bollani Quintet con Ballard, Grenadier, Peirani e Refosco. Le fotografie del concerto al Beats of Pompeii

15 Luglio 2025
Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

15 Luglio 2025
Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

15 Luglio 2025
I Deftones svelano ‘Private Music’: il nuovo album arriva ad agosto con un nuovo tour. Ascolta

I Deftones svelano ‘Private Music’: il nuovo album arriva ad agosto con un nuovo tour. Ascolta

14 Luglio 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
20 Luglio, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Extra Speciali

Special: Depeche Mode – Tra sacro e profano; il 17 Ottobre esce “Playing The Angel”

di Redazione
16 Dicembre 2013
in Speciali
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Sarebbe stato perlomeno strano non trovare un riferimento pseudo-religioso in una uscita discografica dei Depeche Mode. Come ai bei tempi di “Songs Of Faith And Devotion” (1993), fin dal titolo, “Playing The Angel“, il nuovo album della band inglese, previsto per il 17 Ottobre prossimo, tradisce una ancor vivida fascinazione per determinate tematiche.
Del resto, Martin Gore, il principale songwriter del gruppo, ha sempre amato scandagliare i dubbi dell’animo umano, spesso legati al rapporto uomo/donna, prendendo a pretesto gli insegnamenti della religione cristiana e dando di essi un’interpretazione tutt’altro che “fedele”.
Anzi, frequentemente, i nostri sono stati incolpati di essere dei cantori del dolore fine a se stesso (manco a farlo a posta, una delle recenti canzoni si chiama “A Pain That I’m Used To”), accusa assai superficiale in vero, sempre che, ad esempio, non si voglia considerare uno scrittore come Leopardi un mero pessimista.

Nello spiegare quale sia il filo conduttore del disco, lo stesso Gore ha affermato: “Nulla che possa interessare a gente funzionale. Sarebbe comunque sbagliato considerare i Depeche Mode dei mietitori di dolore. Non ho mai considerato la nostra musica troppo dark. C’è sempre l’elemento di speranza. E credo si senta l’ottimismo, il senso di rinnovato vigore, di piacere per quello che abbiamo fatto e per dove siamo arrivati“.
Un entusiasmo di fondo che stavolta ha pervaso anche il vocalist Dave Gahan il quale, passati quasi venticinque anni di carriera, ha finalmente apposto la propria firma in calice a tre brani del trio (“I Want It All”, “Suffer Well” e “Nothing’s Impossibile”) che compariranno nella tracklist di “Playing The Angel”, dopo che nel 2003 aveva visto la luce “Paper Monsters”, il suo primo album da solista.
Sul piano strettamente musicale, ovviamente, bisognerà aspettare l’effettiva pubblicazione dell’album per avere delle certezze sulla direzione intrapresa nell’occasione dai Depeche Mode, anche se voci di corridoio parlano di un lavoro assai distante dalle atmosfere di “Exciter”, l’ultima prova sulla lunga distanza del 2001.
Per ora, timide indicazioni, ci vengono fornite dal primo singolo “Precious”. Sebbene la sua pubblicazione sia stata fissata per il 3 Ottobre, sul sito di Itunes è già acquistabile la versione ufficiale in downloading mentre da non pochi siti di file-sharing è possibile scaricare lo stesso brano
ed alcune immagini del relativo video girato in estate a Londra da Uwe Flade (già regista per i nostri del clip di “Enjoy The Silente 2004”).
Il brano richiama in maniera evidente sonorità tipicamente anni’80, mettendo in risalto un certo minimalismo nella struttura compositiva ed un ruolo di primo piano dei sintetizzatori elettronici così come una linea melodica plumbea e non particolarmente “radio friendly”.
Complice di una simile impostazione è stato il nuovo produttore Ben Hiller (nel suo curriculum, collaborazioni con Blur e Doves, tra gli altri), un esperto nel campo delle diavolerie digitali e nell’uso dei synth ma, soprattutto, una persone abile nel creare una fattiva collaborazione col gruppo in sede di registrazione.
A tal proposito, lo stesso Gahan ha dichiarato “Devi lavorare duro per reinventare te stesso. Bisogna prima di tutto lavorare con gente nuova: persone che ti stimolano, ti infondono e ti ispirano nuove idee“.

In attesa di poter verificare se tali affermazioni corrispondano al vero, la band ha fatto sapere che in autunno darà il via ad un tour mondiale che solo il 18 Febbraio del 2006 farà tappa in Italia presso il Filaforum di Milano.
Chissà se in quel periodo per i Depeche Mode si parlerà ancora di “Music For The Masses” o pure loro imboccheranno il viale del tramonto “creativo”, alla stregua di tanti gruppi venuti alla ribalta sul finire dello scorso millennio.
Sino ad oggi, comunque, Dave Gahan, Martin Gore e Andy Fletcher si sono dimostrati quasi sempre all’altezza della situazione, concedendosi rare cadute di tono.
In qualsiasi caso, le premesse sembrerebbero incoraggianti a giudicare dalle parole di Gahan “Abbiamo ottenuto tanto in 25 anni e siamo sopravvissuti. Di tutte le band, questa è quella per cui avrei messo i soldi per non vederla in giro” ha detto scherzando. “Vedo noi stessi più accanto agli U2 e R.E.M. che ad ogni altra band venuta fuori con noi, sebbene non c’è nessuno come i Depeche Mode. Ho perso parte della mia ispirazione negli anni’ 90; ora mi è tornata. E’ meglio far parte ora dei Depeche Mode che esserci stato negli ultimi 15 anni.”.
Ad ogni buon conto, ai posteri l’ardua sentenza…

Autore: Luca M. Assante
www.depechemode.com www.depeche-mode.com

Prec.

Special: Sigur Ros – la band islandese pubblica l’attesissimo album “Takk”

Succ.

Recensione: Vive la fete – Grand prix (Surprise)

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

di Marco Sica
15 Luglio 2025

Esistono musicisti capaci di narrare, con i propri dischi, storie al pari di scrittori di romanzi; tempo fa, parlando di...

“Final Concert”: il perfetto commiato live dei The Allman Brothers Band

“Final Concert”: il perfetto commiato live dei The Allman Brothers Band

di Marco Sica
18 Febbraio 2025

Nell’introduzione di “Southern Rock” di Mauro Zambellini (della collana Atlanti Musicali Giunti – edizione 2001) c’è un evocativo accostamento tra...

50 anni per “The Köln Concert”: quando Keith Jarrett fece di necessità incredibile virtù

50 anni per “The Köln Concert”: quando Keith Jarrett fece di necessità incredibile virtù

di Marco Sica
27 Gennaio 2025

Esistono due locuzioni latine che si sposano con la nostra trattazione: “Credo quia absurdum”,  attribuita a Tertulliano, e “Mater artium...

Father John Misty: Mahashmashana abbandona il folk per un album orchestrale senza tempo

Father John Misty: Mahashmashana abbandona il folk per un album orchestrale senza tempo

di Francesco Postiglione
16 Dicembre 2024

All'inizio del 2023 Father John Misty ha fatto il tutto esaurito all'Hammersmith Apollo, prima di tornare un paio di mesi...

Succ.

Recensione: Vive la fete – Grand prix (Surprise)

Please login to join discussion
  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

18 Luglio 2025
Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

18 Luglio 2025
The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

18 Luglio 2025
L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

18 Luglio 2025
King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

17 Luglio 2025
Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

17 Luglio 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.