• Ultime
  • Trending

Akron/Family + Langhorne Slim – Napoli, Galleria Toledo, 7/11/2005

16 Dicembre 2013
I migliori brani degli artisti di questo mese. La MONTHLY INDIE SOUND di novembre è su Spotify

I migliori brani degli artisti di questo mese. La MONTHLY INDIE SOUND di novembre è su Spotify

2 Dicembre 2023
I Radian vivono e danno vita alle loro “Distorted Rooms”

I Radian vivono e danno vita alle loro “Distorted Rooms”

1 Dicembre 2023
Bill Ryder Jones annuncia il nuovo album “Iechyd Da”. Ascolta

Bill Ryder Jones annuncia il nuovo album “Iechyd Da”. Ascolta

1 Dicembre 2023
E’ morto Shane MacGowan cantante dei Pogues

E’ morto Shane MacGowan cantante dei Pogues

30 Novembre 2023
Nella “Selva”, tra sentieri tortuosi e forme mai viste, si perde il cuore di Marta Del Grandi

Nella “Selva”, tra sentieri tortuosi e forme mai viste, si perde il cuore di Marta Del Grandi

30 Novembre 2023
Smashing Pumpkins, Billy Corgan suona canzoni di Natale a Disney World intanto annuncia un tour con una tappa a Lucca

Smashing Pumpkins, Billy Corgan suona canzoni di Natale a Disney World intanto annuncia un tour con una tappa a Lucca

30 Novembre 2023
The Jesus & Mary Chain, nell’aria c’era ed è così: per il loro quarantennale un nuovo album con docu e autobiografia. Ascolta

The Jesus & Mary Chain, nell’aria c’era ed è così: per il loro quarantennale un nuovo album con docu e autobiografia. Ascolta

29 Novembre 2023
La forza della memoria e del ricordo nel quinto capitolo “Coin Coin” di Matana Roberts: la musica come la letteratura di Alice Walker e Toni Morrison

La forza della memoria e del ricordo nel quinto capitolo “Coin Coin” di Matana Roberts: la musica come la letteratura di Alice Walker e Toni Morrison

29 Novembre 2023
Real Estate, nel nuovo album tributano ‘Pete & Pete’

Real Estate, nel nuovo album tributano ‘Pete & Pete’

29 Novembre 2023
Sipho. tra i nomi di vertice del nuovo soul

Sipho. tra i nomi di vertice del nuovo soul

28 Novembre 2023
Tra Dark-Side Mix e Bright-Side Mix, Peter Gabriel naufraga in un vacuo mare “liquido”

Tra Dark-Side Mix e Bright-Side Mix, Peter Gabriel naufraga in un vacuo mare “liquido”

28 Novembre 2023
Placebo, esce un super box set che certifica la loro espressività live.

Placebo, esce un super box set che certifica la loro espressività live.

27 Novembre 2023
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
3 Dicembre, 2023
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Live Report

Akron/Family + Langhorne Slim – Napoli, Galleria Toledo, 7/11/2005

di Redazione
16 Dicembre 2013
in Live Report
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Certo dalla Famiglia/Akron non è che ti saresti proprio aspettato un concerto così… cioè, senti il disco che è così dolce e delicato, diciamo un qualcosa che pur partendo dal pop dei Radiohead e dal folk del compianto Nick Drake va oltre verso nuove ricche soluzioni sonore, e allora di conseguenza ti aspetti un concerto tranquillo che quasi hai paura di addormentarti. E invece…
Invece cavoli, gli Akron/Family con quell’aria da nerd teneroni tutti casa e chiesa (vedrete poi perché) con i giocattolini sul palco e le barbe di chi o si annoia troppo o è troppo ozioso anche per radersi fanno un casino della madonna. Cioè, di concerti rumorosi ne abbiamo visti eccome, eppure questo è un concerto che spiazza davvero: le chitarre, come i loro padroni, sembrano deboli e indifese ma quello che ne esce fuori è incredibile.
Il materiale presentato a Napoli, oltre a recuperare canzoni dall’album di debutto (omonimo), attinge soprattutto dal recentissimo split (omonimo anche questo) con gli Angels of Light di Michael Gira («Già ce l’ho», dico a fine concerto al barbuto occhialuto e lui, di rimando: «You got off the Internet, uh?»), il mood è quello: suoni acustici che mischiandosi a scorie noize più che elettroniche vanno a formare compatti muri di suono dall’attitudine completamente free e psichedelica.
Questo gli Akron lo mettono subito in chiaro, al secondo pezzo sono già lì a grattugiare come dannati su basso e chitarre fino ad arrivare a dilatazioni massime dov’è il rumore a farla da padrone, un rumore organizzato e preciso da cui ecco stagliarsi in alto voci pure e cristalline come quelle degli angeli: permettetemi di dire che questa è pura bellezza.
A un certo punto te li ritrovi proprio davanti a te, questi quattro americani, a cinque centimetri di distanza, e anche se un attimo prima sei lì che bestemmi che ancora devi comprarti una macchinetta digitale decente, basta poco a dimenticare tutto: sembra di stare davanti a un fuoco di campo (e non manca nemmeno l’effetto sonoro adatto) e loro come bravi chierichetti cantano e suonano proprio le canzoni di chiesa e un po’ ti viene da ridere, perché davanti ai papa-boys che puoi fare se non ridere, ma poi – lo ripeto – ti rendi conto della bellezza della cosa.
La stessa risata nervosa ti prende anche quando dopo una rumorosa – nonché spaziale – cavalcata elettrica («Adesso stiamo andando nel futuro», ripetono claudicanti ma all’unisono i quattro campagnoli dell’apocalisse acustica) che dura poco meno di un quarto d’ora i musicisti si fermano e rimangono immobili, l’aria satura di un silenzio assordante che attimo dopo attimo si allarga fino a uno forse anche due minuti… ché il pubblico intero è così spiazzato che non osa nemmeno l’applauso, forse è spaventato, ma forse più di tutto è semplicemente estasiato: è una cosa così bella questa che devi stare zitto e basta, e godertela.
E poi – meno male – è il bassista a prendere la parola, e a chiedere vi facciamo un’altra canzone? Possiamo?
Ma ne avreste potuto fare anche altre dieci per quanto ci riguarda, cari campagnoli cristiani, ma purtroppo qui a Napoli qualcuno pensa a chiudere la baracca quanto prima e ad andare a letto (troppo) presto… peccato.
Menzione particolare anche per il supporter della serata: l’alcolico Langhorne Slim, un pazzo scatenato che, accompagnato da batterista e contrabbassista, propone un blues’n’roll tanto deragliante quanto sincero che davvero si sarebbe dovuto ballare tutta la sera, come infatti lo stesso secco farà a fine set prodigandosi in scherzose flessioni e balletti assortiti… un grandissimo davvero!
I coretti e gli urli da cowboy si sono sprecati, e chi scrive non vi nasconde che a un certo punto ha pensato che da un momento all’altro si sarebbero potute benissimo materializzate vacche e tori proprio lì davanti ai suoi occhi e lui non se ne sarebbe per niente meravigliato. Yppiiee!!

Autore: Lucio Carbonelli
www.langhorneslim.com www.akronfamily.com

Prec.

Il duetto tra Arcade Fire e David Bowie per una settimana in rete

Succ.

Cinema: La Seconda Notte di Nozze

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Viagra Boys – Beky Bay 2023 Igea Marina 20.08.2023

Viagra Boys – Beky Bay 2023 Igea Marina 20.08.2023

di Redazione
28 Agosto 2023

Dopo il buon Vipra, salgono sul palco i sei svedesi pochi minuti dopo le 22.00, per suonare un’ora e mezza...

Bruce Springsteen & the E-Street Band – Monza 25.07.2023

Bruce Springsteen & the E-Street Band – Monza 25.07.2023

di Redazione
4 Agosto 2023

“Come Back” dicono, alla fine del concerto, le sfavillanti luci verdi fra le piante dell’immenso parco dell’autodromo di Monza. Bruce...

Rockin 1000 for Romagna – Cesena, Stadio Manuzzi 29.7.23

Rockin 1000 for Romagna – Cesena, Stadio Manuzzi 29.7.23

di Redazione
14 Agosto 2023

Chissà quanto oggi lo ricordano ma una piccola città del nostro spesso bistrattato paese, di 100.000 abitanti, che fino a...

Umberto Maria Giardini – Auditorium Novecento, Napoli 25.05.2023

Umberto Maria Giardini – Auditorium Novecento, Napoli 25.05.2023

di Redazione
27 Maggio 2023

Il 25 maggio 2023, all’Auditorium Novecento di Napoli (per un evento targato Rockalvi Festival, Main Out e Auditorium Novecento), Umberto...

Succ.
Cinema: La Seconda Notte di Nozze

Cinema: La Seconda Notte di Nozze

Please login to join discussion
  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023
I Falling In Reverse saranno in Italia per un unico appuntamento live ed è già sold out.

I Falling In Reverse saranno in Italia per un unico appuntamento live ed è già sold out.

8 Febbraio 2015
Sugar Man, torna al cinema per il decennale e in memoria di Sixto Rodriguez.

Sugar Man, torna al cinema per il decennale e in memoria di Sixto Rodriguez.

3 Ottobre 2023
Roger Waters, nessun confronto va fatto tra i due “The Dark Side of the Moon”.

Roger Waters, nessun confronto va fatto tra i due “The Dark Side of the Moon”.

22 Ottobre 2023
Capolavoro o delusione totale? Alla scoperta di “Hackney Diamonds” dei Rolling Stones

Capolavoro o delusione totale? Alla scoperta di “Hackney Diamonds” dei Rolling Stones

25 Ottobre 2023
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

I migliori brani degli artisti di questo mese. La MONTHLY INDIE SOUND di novembre è su Spotify

I migliori brani degli artisti di questo mese. La MONTHLY INDIE SOUND di novembre è su Spotify

2 Dicembre 2023
I Radian vivono e danno vita alle loro “Distorted Rooms”

I Radian vivono e danno vita alle loro “Distorted Rooms”

1 Dicembre 2023
Bill Ryder Jones annuncia il nuovo album “Iechyd Da”. Ascolta

Bill Ryder Jones annuncia il nuovo album “Iechyd Da”. Ascolta

1 Dicembre 2023
E’ morto Shane MacGowan cantante dei Pogues

E’ morto Shane MacGowan cantante dei Pogues

30 Novembre 2023
Nella “Selva”, tra sentieri tortuosi e forme mai viste, si perde il cuore di Marta Del Grandi

Nella “Selva”, tra sentieri tortuosi e forme mai viste, si perde il cuore di Marta Del Grandi

30 Novembre 2023
Smashing Pumpkins, Billy Corgan suona canzoni di Natale a Disney World intanto annuncia un tour con una tappa a Lucca

Smashing Pumpkins, Billy Corgan suona canzoni di Natale a Disney World intanto annuncia un tour con una tappa a Lucca

30 Novembre 2023
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.