• Ultime
  • Trending

Editors – Milano, Palasharp 04.12.09

16 Dicembre 2013
Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

21 Giugno 2025
Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

20 Giugno 2025
 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

20 Giugno 2025
“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

20 Giugno 2025
La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

19 Giugno 2025
Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

19 Giugno 2025
Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

18 Giugno 2025
Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

18 Giugno 2025
Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

17 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
23 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Live Report

Editors – Milano, Palasharp 04.12.09

di Redazione
16 Dicembre 2013
in Live Report
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Li si attendeva davvero con fervore, per testare come sarebbe stato il mix fra il nuovo album che segna la svolta elettronica e i pezzi vecchi, quelli classici batteria basso e chitarra.
Ebbene, i dubbi non sono stati fugati: per almeno metà concerto, lo show degli Editors a Milano scorre quantomeno insicuro nella resa, complice anche la voce di Tom troppo amplificata e spesso quindi distorta, e forse una forma non proprio smagliante del vocalist e leader.
L’inizio, con In This Light and on This Evening, è pensato per essere folgorante e in parte lo è, grazie anche agli effetti del maxischermo: ma è proprio l’esordio vocale di Tom a deludere. Seguono un paio di classici come An End Has a Start e Blood, e si può certamente dire che la resa è inferiore a quelle a cui gli Editors ci avevano abituato nei precedenti tour. Incertezza rimane anche per You Don’t Know Love like You Used To, peraltro un pezzo già debole fra le track del nuovo album, ma è quando i quattro eseguono Bones e Bullets che ci si comincia a preoccupare: il pubblico salta e canta, ma per chi ha seguito gli Editors anche in precedenti esibizioni è ovvio che il sound non è travolgente come in passato, specie su un pezzo straordinario come Bullets, che racchiude tutto quello che sono gli Editors.
The Boxer, poi, deve addirittura essere interrotta per problemi alla batteria elettronica: Tom dice “Sorry”, e poi si riprende poco dopo. The Big Exit procede senza incidenti, ma anche questa non entusiasma.
Per fortuna, a metà concerto, gli Editors sembrano svegliarsi, e Tom Smith riprendere lucidità, e Escape the Nest esplode come merita: dopo, le migliori canzoni del nuovo album, Like Treasure e Eat Raw Meat, hanno una verve tutta nuova. E’ il momento giusto per Smokers outside the Hospital Doors, eseguita al fulmicotone, emozionante e bellissima.
Segue un vecchio inedito, Let Your Good Heart Lead you Home, una ballata lenta, sincera ma probabilmente non da piazzare lì a questo punto, e poi, per fortuna, The Racing Rats, che davvero travolge il palazzetto.
Prima del bis c’è spazio per quella che forse è una delle canzoni più belle degli Editors, stranamente relegata a B-Side, ovvero You Are Fading, che nella versione live sarebbe capace da sola di valere il concerto intero, e poi Bricks and Mortar.
Il bis, unico, è per Walk the Fleet Road, dal nuovo album, Munich, attesa da tutto il pubblico, infine Papillon, e il tradizionale pezzo di chiusura beatlesiano della band, Fingers in the Factories.
Alla fine, le domande e lo straniamento suscitati dal nuovo album degli Editors sono sensazioni che accompagnano l’ascoltatore anche verso i cancelli di uscita del live: batteria e basso di Ed Lay e Russell Leech sono stati per tutto il tempo assolutamente all’altezza, mentre proprio i due frontman, la voce e la chitarra, hanno un po’ deluso, lasciando spesso dei vuoti sonori durante l’esecuzione dei pezzi. Chris Urbanowicz fallisce spesso l’attacco degli assoli, che non si sentono sin da subito in cassa, e per la struttura esplosiva dei pezzi del gruppo ciò è davvero grave. Tom Smith invece nel cercare di fare l’istrione a tutti i costi sembra a volte dimenticarsi di tenere la nota, e difetta di lucidità. Insomma, sembra che gli Editors della svolta elettronica stiano cercando se stessi ma fatichino a trovarsi: ma allora, perché puntare al cambiamento di sound e stile piuttosto che cercare nelle profondità della loro ispirazione più classica, almeno durante i live, quello che gli Editors sono e significano?
La band è ancora giovane e fresca, e il talento c’è tutto. Il tempo per riprendersi e ritornare grandi c’è. Ma un campanello d’allarme inizia a trillare.


Editors – Papillon

EDITORS | MySpace Music Videos

Autore: Francesco Postiglione
www.editorsofficial.com

Prec.

nuovo album per Elvis Costello, dopo “Secret, Profane & Sugarcane”

Succ.

Recensione: Reigning Sound – Love And Curses (In The Red)

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

di Eliseno Sposato
21 Giugno 2025

Anche quest’anno il Medimex si è confermato essere uno dei festival più importanti che si svolgono nel nostro Paese. Per...

Motorpsycho, live report del concerto di Ciampino in una location disagiata

Motorpsycho, live report del concerto di Ciampino in una location disagiata

di Eliseno Sposato
15 Maggio 2025

Andare ad un concerto dei Motorpsycho è, per il sottoscritto, un appuntamento imprescindibile come l’acquisto in pre-order di ogni loro...

Almamegretta, Festival AdriaticoMediterraneo di Ancona 26 agosto 2024

Almamegretta, Festival AdriaticoMediterraneo di Ancona 26 agosto 2024

di Vittorio Lannutti
31 Agosto 2024

Per festeggiare i trent’anni di carriera gli alfieri del dub-reggae internazionale hanno fatto tappa ad Ancona, in un festival a loro...

The Black Heart Procession: il live report dell’1.8.2024 a S. Nicola la Strada (Ce)

The Black Heart Procession: il live report dell’1.8.2024 a S. Nicola la Strada (Ce)

di Marco Sica
2 Agosto 2024

Quando nel 1999 fu pubblicato “2”, il secondo lavoro in studio degli statunitensi The Black Heart Procession (creatura di Pall...

Succ.

Recensione: Reigning Sound - Love And Curses (In The Red)

Please login to join discussion
  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

21 Giugno 2025
Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

20 Giugno 2025
 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

20 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.