• Ultime
  • Trending
Gang, Fra Silenzi e Spari un disco che rappresenta quarant’anni di musica barricadera

Gang, Fra Silenzi e Spari un disco che rappresenta quarant’anni di musica barricadera

20 Marzo 2024
Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

24 Giugno 2025
Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

24 Giugno 2025
Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

23 Giugno 2025
Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

21 Giugno 2025
Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

20 Giugno 2025
 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

20 Giugno 2025
“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

20 Giugno 2025
La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

19 Giugno 2025
Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

19 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
24 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Recensioni

Gang, Fra Silenzi e Spari un disco che rappresenta quarant’anni di musica barricadera

di Eliseno Sposato
20 Marzo 2024
in Recensioni
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Nella storia della musica italiana degli ultimi quarant’anni un posto di rilievo lo occupano sicuramente i Gang dei fratelli Marino e Sandro Severini soprattutto da quando, dopo i primi album cantati in inglese, decisero che la loro “musica da combattimento” dovesse essere accompagnata dai testi in italiano per far si che le loro storie di resistenza diventassero parte di tutta quella comunità che si riconosceva, e si riconosce ancora oggi, nei valori della giustizia sociale, dell’antifascismo e della lotta per i diritti che sono fondanti del nostro vivere civile.
A partire da “Le Radici e le Ali” (1991) arrivando a “Controverso” (2000) e passando per dischi interlocutori come “Una Volta per Sempre” e fondamentali come “Storie d’Italia (1993) e “Fuori dal Controllo” (1997) in dieci anni hanno traghettato il pubblico italiano nel nuovo millennio mantenendo ben salde le radici di una coscienza sociale che è stata raccontata attraverso musica e canzoni, come meglio non si poteva.
Come spesso è accaduto a tantissimi artisti del panorama rock nazionale ed internazionale, l’incontro con le grosse case discografiche ha portato, oltre che una grande visibilità e distribuzione della propria musica, anche alla perdita dei diritti sulla pubblicazione degli stessi. Ecco allora che quei dischi sono caduti nell’oblio perché mai più ristampati, senza che i fratelli Severini potessero fare nulla per riappropriarsi di quegli album e farli conoscere alle nuove generazioni.
Cosi poco più di un anno fa è partita un’operazione di crouwdfunding lanciata da Marino Severini con queste parole: “Riprendiamoci le nostre canzoni, liberiamole dal giogo delle case discografiche, riportiamole a casa”. Un accorato appello che è sembrato vero e proprio grido di battaglia per i 1500 co-produttori che hanno sostenuto la causa dei Gang che ha portato alla pubblicazione del primo album di una trilogia che ha l’intento di riportare in vita alcune delle canzoni tratte da quei dischi che sono state rivestite di una nuova veste con nuovi arrangiamenti che pur non stravolgendo le versioni originali, rendono queste canzoni davvero nuove anche a chi come il sottoscritto le ha ben radicate nella memoria.
Il primo capitolo di questa trilogia è Fra Silenzi e Spari che riprende un verso di “Se mi Guardi Vedi” posta in chiusura di questo album aperto da uno degli inni di quel decennio irripetibile: “Fino Alla Fine”. Nonostante si tratti di una raccolta di canzoni provenienti da album diversi e scritte in momenti differenti, il disco mostra una bella omogeneità di fondo dovuta certamente al lavoro di produzione affidata ancora una volta a Jono Manson, che possiamo oramai considerare il terzo membro dei Gang, che oltre ai fratelli Severini ha messo insieme un valido gruppo di musicisti composto da Mark Clark (batteria e tamburello), Steve Lindsay e Ronnie Johnson (basso), Jason Crosby (pianoforte e Hammond), Chair Rotschild (fisarmonica, dobro, thin whistle e bulgarian bagpipes), Craig Dreyer (Sax), lo stesso Manson alle chitarre elettriche ed acustiche, Jon Graboff (pedal steel e mandolino).
Eccellenti musicisti che hanno rivestito un canzoniere storico con un’aurea di “Americana” che pur non stravolgendo le versioni originali, in alcuni casi le hanno rese davvero nuove senza fagli perdere quella visione artistico-politica che è ben impressa nella memoria di chi le ha amate sin dal primo momento.
Tra quelle che più di altre hanno subito un “trattamento rigenerativo” efficace ci sono canzoni “Sesto San Giovanni” che diventa una ballata dylaniana della migliore specie, “Johnny Lo Zingaro” arrangiata in chiave folk-blues, “La Pianura Dei Sette Fratelli” che diventa ancora più struggente in questa versione al pari di “Se Mi Guardi Vedi”.
Non a tutte le canzoni, com’era logico attendersi, è stato riservato un lavoro di restyling completo, soprattutto ai brani “barricaderi” come “Comandante”, “Fuori Dal Controllo”, “Il Bandito Trovarelli” che in realtà neanche lo avrebbero richiesto, ma è certo che tutte le versioni “nuove” hanno un senso di essere ascoltate perché hanno mantenuto intatto il carattere onesto con cui sono state scritte all’epoca e servono a mantenere vivo quel progetto culturale e politico avviato dai Gang e che voleva spingere chi ascoltava le loro storie ad una presa di coscienza necessaria oggi forse più che allora.
Per questo Fra Silenzi E Spari è, per dirla alla Bob Dylan, un “Bringing it All Back Home” perfettamente riuscito per mantenere viva non solo la memoria di quegli anni fervidi per la scena rock italiana, ma soprattutto per non dimenticare quelle storie di resistenza che devono continuare a fare parte di noi.

https://www.the-gang.it/
https://www.facebook.com/gang.official

Prec.

Bonnie Prince Billy, un tour italiano di sei date per cantare i brani dell’ultimo album

Succ.

I Pavement pubblicano per Matador records il 7″ singles box set

Eliseno Sposato

Eliseno Sposato

Può interessarti anche

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

di Francesco Postiglione
23 Giugno 2025

La notizia è di quelle ghiottissime: non solo i Pavement, leggendaria band che nei tardi anni ’90 ha anticipato tutto...

“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

di Marco Sica
20 Giugno 2025

Chi ha vissuto (e amato) musicalmente gli anni ottanta non può essere rimasto insensibile ai The Go-Betweens, gruppo australiano fondato...

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

di Marco Sica
18 Giugno 2025

Jenny Hval esordisce con il progetto Rockettothesky, votato a un cantautorato indie con accenni di sperimentazione in “To Sing You...

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

di Marco Sica
16 Giugno 2025

Tempo fa, su queste pagine, si ebbe modo di “parlare” di Brian Eno in un approfondimento intitolato “Brian Eno, il...

Succ.
Pavement – Terror Twilight: Farewell Horizontal (Matador)

I Pavement pubblicano per Matador records il 7" singles box set

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

24 Giugno 2025
Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

24 Giugno 2025
Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

23 Giugno 2025
Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.