• Ultime
  • Trending
Au Revoir Simone: eleganza, raffinatezza e hipsterismo in musica.

Au Revoir Simone: eleganza, raffinatezza e hipsterismo in musica.

20 Ottobre 2013
Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

24 Giugno 2025
Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

24 Giugno 2025
Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

23 Giugno 2025
Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

21 Giugno 2025
Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

20 Giugno 2025
 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

20 Giugno 2025
“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

20 Giugno 2025
La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

19 Giugno 2025
Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

19 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
24 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Interviste

Au Revoir Simone: eleganza, raffinatezza e hipsterismo in musica.

di Redazione
20 Ottobre 2013
in Interviste, Primo Piano
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

au-revoir-simone13Le Au Revoir Simone sono sul palco quando arrivo al Circolo degli Artisti. È la seconda volta che suonano a Roma, e la cosa più interessante è mettere vicine le immagini di tre anni fa accanto a quelle di adesso.
“Sono diventate più brave” dico a un ragazzo accanto a me, durante la prova microfoni. “Anche molto più belle” dice lui. E ha ragione.

Forse un po’ per invidia femminile avevo sempre considerato il trio di Brooklyn alla stregua delle magliette della Benetton: carine da vedere insieme e abbastanza anonime prese singolarmente. Quando mi siedo a uno dei tavolini del giardino e Annie Hart si avvicina da sola per cominciare l’intervista, devo ammettere di aver pensato il falso.
Una alla volta ci raggiungono anche Erika Forster e Heather D’Angelo.
Un quarto d’ora buono a chiacchierare di calze, outfit per le mezze stagioni, trend del prossimo inverno. La parola più inflazionata è ‘cute’, carino. Sembrerebbe un circolo frivolo per dame, ma è proprio questo la forza delle ragazze che mi trovo difronte: nel Cinquecento la chiamavano ‘sprezzatura’ ed era la dote che il Cortegiano doveva avere per dissimulare estrema naturalezza e spontaneità in tutto ciò che faceva.

Le Au Revoir Simone sono musiciste ormai al decimo anno di attività, il loro ultimo disco, Move in Spectrums, festeggia bene la prima decade con ottime recensioni e un’effettiva crescita artistica di tutte le componenti della band, anche dal punto di vista del live.
Quello che nel mondo indie in genere dura poche stagioni, loro lo hanno protratto con coscienza e senza neppure troppi sforzi apparenti. Delle musiciste realizzate, dunque, ma anche di più.

Cosa è successo nel frattempo, da un album all’altro? Vite parallele, a quanto pare.
“Come per l’album precedente, anche questa volta la mia fonte di ispirazione è stata la notte“, dice Annie. “Negli ultimi tre anni però sono diventata madre, così il mio punto di vista su questo stesso argomento è radicalmente cambiato“.
“Per me invece, -aggiunge Erika- di grande ispirazione è stata la musica dance, soprattutto la discomusic e le atmosfere da club“.

Nei tre anni che separano Still Night Still Light in effetti Erika è l’unica delle tre ad aver coltivato un progetto musicale parallelo, producendo un EP movimentato e luminoso sotto il nome di Erika Spring. “Ma soprattutto sono andata spesso a ballare. Ho chiesto alla musica un’energia soprattutto fisica e l’ho ricevuta“.

Heather invece dice di essersi ispirata a Bjork, “ma ho dedicato soprattutto questi anni sabbatici dalla musica a riprendere la mia vecchia passione per la biologia, conseguendo definitivamente la laurea. Ho partecipato a convegni e seminari, ho spesso esposto risultati di ricerche personali. La sensazione era però molto straniante” -ammette- “gli accademici continuavano a guardarmi dall’alto al basso perché in quel momento ero una di loro ma non solo. La gente ti guarda sempre con sospetto quando non riesce ad inquadrarti in un solo contesto, soprattutto se non capisce quello che hai fatto fino a quel momento, invece di chiuderti nello studio in maniera totalizzante. Ma se sono cresciuta in questi tre anni è stato proprio grazie a questa esperienza: passi dall’essere un musicista di successo che fa concerti in tutto il mondo e viaggia moltissimo, magari viene riconosciuto dalla gente, mentre alle conferenze alle quali ho partecipato nessuno aveva idea di chi fossi, nessuno mi cercava né mi rivolgeva la parola. È stata una bella lezione di umiltà per me.
In realtà musica e scienza hanno moltissimo in comune, basti solo pensare che la realizzazione di un disco è una composizione di elementi diversi, una combinazione che porta poi a un risultato totalmente diverso da quello costituito dalla semplice somma degli elementi iniziali.

Au Revoir SimoneE sembra proprio questa la formula giusta, non solo per le canzoni del loro nuovo disco, ma proprio nel modo in cui le tre Simone hanno ricominciato a lavorare insieme, ciascuna immettendo mai come prima le proprie peculiari esperienze di vita.

“Un’altra cosa interessante degli ultimi anni– aggiunge Annie,- è stato notare quanto stesse cambiando lo scenario intorno a noi. Siamo tre ragazze di Brooklyn, quindi possiamo a tutti gli effetti definirci una band di Brooklyn. Se prima dovevamo sempre muoverci altrove per ascoltare live e vivere un po’ la musica, ad esempio nel lower east side, da un po’ di anni a questa parte la scena si è spostata verso di noi. Siamo state quindi completamente sommerse da stimoli, anche quando non eravamo noi a cercarli”.

Poi l’immancabile domanda sui Social Media. Mi risponde Erika.

“Fondamentali. Offrono l’opportunità a band indipendenti di essere ascoltate e conosciute in tutto il mondo alla pari di una grande band distribuita da una major. Che poi è quello che ci piace di più: entrare a far parte con le nostre canzoni nella vita della gente. Come una colonna sonora“.

E proprio l’OST di un indie movie sembra Move in Spectrums al primo ascolto. Compatto e coerente, vive soprattutto dell’opposizione Dark Light, dove questo secondo elemento sta anche per leggerezza, un galleggiamento della melodia sopra i toni più scuri e pesanti dei sintetizzatori sempre fedeli alla scuola pop/rock anni Ottanta.

https://www.facebook.com/aurevoirsimoneband

autore: Olga Campofredda

Prec.

L’imperdibile documentario MC5: A True Testimonial apparso inaspettatamente su Youtube.

Succ.

A Novembre esclusivo dj-set di Skrillex in quel di Milano. Guarda il suo nuovo video.

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

di Francesco Postiglione
23 Giugno 2025

La notizia è di quelle ghiottissime: non solo i Pavement, leggendaria band che nei tardi anni ’90 ha anticipato tutto...

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

di Eliseno Sposato
21 Giugno 2025

Anche quest’anno il Medimex si è confermato essere uno dei festival più importanti che si svolgono nel nostro Paese. Per...

Dopo decenni di “silenzio” i Pulp tornano a (far) “parlare” di sé con “More” 

Dopo decenni di “silenzio” i Pulp tornano a (far) “parlare” di sé con “More” 

di Marco Sica
10 Giugno 2025

È un’epoca segnata dai grandi ritorni ... gruppi o musicisti che dopo anni (decenni) di silenzio decidono di affollare nuovamente...

I Dire Straits celebrano i 40 anni di “Brothers In Arms” con “San Antonio Live In 85”

I Dire Straits celebrano i 40 anni di “Brothers In Arms” con “San Antonio Live In 85”

di Marco Sica
30 Maggio 2025

Lo scorso anno, su queste pagine, si parlò della “ritrovata efficace scrittura” di Mark Knopfler e del suo bel “One...

Succ.
A Novembre esclusivo dj-set di Skrillex in quel di Milano. Guarda il suo nuovo video.

A Novembre esclusivo dj-set di Skrillex in quel di Milano. Guarda il suo nuovo video.

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

24 Giugno 2025
Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

24 Giugno 2025
Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

23 Giugno 2025
Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.