• Ultime
  • Trending
Cos’è e come funziona MusicRaiser? Ne parliamo con la fondatrice Tania Varuni

Cos’è e come funziona MusicRaiser? Ne parliamo con la fondatrice Tania Varuni

2 Novembre 2013
Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

21 Giugno 2025
Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

20 Giugno 2025
 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

20 Giugno 2025
“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

20 Giugno 2025
La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

19 Giugno 2025
Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

19 Giugno 2025
Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

18 Giugno 2025
Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

18 Giugno 2025
Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

17 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
23 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Primo Piano

Cos’è e come funziona MusicRaiser? Ne parliamo con la fondatrice Tania Varuni

di Redazione
2 Novembre 2013
in Primo Piano, Speciali
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Volenti o nolenti il crowdfunding musicale continua ad essere argomento di discussione. E a questo punto non possono che continuare le interviste ai protagonisti del crowdfunding italiano. Dopo quella al caporedattore musicale del Mucchio Selvaggio Federico Guglielmi, ovviamente non potevamo non sentire la voce uno dei fondatori della piattaforma del crowdfunding più chiacchierata del momento.

Parliamo di Tania Varuni che assieme a Giovanni Gulino (nella foto), leader dei Marta sui Tubi, ha creato MusicRaiser (qui trovate un pezzo su Valigia Blu). Vi proponiamo qui l’intervista integrale in cui si capiscono un po’ quali sono i numeri di MusicRaiser, cosa vuol dire fare crowdfunding in Italia oggi e capire quali sono le potenzialità future.

Intanto aggiorniamo un po’ di news a cui accennammo: il progetto di Gianni Maroccolo e Claudio Rocchi ha sfondato il traguardo del 300%, anche Umberto Maria Giardini ha raggiunto l’obiettivo; intanto li ha raggiunti anche un altro ex CCCP ovvero Massimo Zamboni.

Come è nata l’idea? Cosa vi ha spinto a investire in un progetto di crowdfunding?
L’idea è nata anni fa, girando in rete abbiamo scoperto un sito straniero che dava l’opportunità ai fan di investire nelle band acquistando una quota. L’idea di coinvolgere i fan ci piaceva molto, un po’ meno l’associazione tra musica e finanza. Abbiamo continuato a seguire l’evoluzione del crowdfunding con un occhio attento alle piattaforme straniere e non appena abbiamo avuto le possibilità economiche abbiamo creato Musicraiser.com dedicata interamente al popolo della musica con il valore aggiunto di essere ben integrata con i social networks, facebook in particolare.

Quali sono i numeri, ad oggi, di MusicRaiser?
In 3 mesi: il sito ha ottenuto 70.000 visualizzazioni, più di 40 sono i progetti finanziati con oltre € 80.000 erogati complessivamente. 50 progetti in corso di finanziamento per un totale di 114 progetti online dal 22 ottobre 2012 ad oggi.

Come avviene il controllo dei progetti?
Senza fare distinzione di generi, ci assicuriamo che chi propone un progetto abbia una certa credibilità e non sia del tutto alle prime armi. Per fare questo ci avvaliamo della collaborazione di alcuni tutor che sono incaricati di seguire attentamente i progetti dalla loro creazione fino alla fine della campagna.

Come funziona il finanziamento? Sono promesse di pagamento? E nel caso il progetto non andasse in porto?
Il pagamento avviene subito ma nel caso la campagna non andasse a buon fine, ovvero non raggiungesse il 100%, i soldi vengono automaticamente e interamente restituiti a chi aveva contribuito.

Quali sono i progetti per cui, maggiormente, si ricorre al crowdfunding oggi (interi album, tour, video…)?
Album sicuramente.

C’è il rischio che questo sistema tenda a premiare chi ha una base larga? Insomma sia a vantaggio dei soliti noti?
L’obiettivo economico prefissato nella campagna deve essere commisurato alla fan base. Non avrebbe senso per un’artista che ha un giro di poche centinaia di fan, chiedere € 10.000. Dei progetti di successo sul sito molti comunque sono di giovani artisti che riescono perché evidentemente hanno saputo instaurare un buon legame con i fan gia prima che iniziasse il crowdfunding. Bastano 70/80 persone che credono in te per iniziare.

Lei conosce molto bene quella che è la situazione economica del mondo indie. Potrebbe (o è già) un mezzo di sostentamento alternativo? Può essere un modo per rendersi più indipendenti dalle major?
Premesso che non siamo contro le case discografiche anzi ci auguriamo che nella prospettiva di una evoluzione del loro ruolo, anch’esse potranno avvalersi di questo strumento per mettere in piedi grandi progetti,  il crowdfunding è gia un mezzo di sostentamento alternativo in tutto il mondo ed è destinato ad espandersi velocemente anche qui in Italia.

C’è stata una lunga discussione e ci sono diverse critiche, che si sono sviluppate soprattutto in queste ultime settimane (almeno in Italia). Cosa risponde a chi lo definisce un’elemosina?
Si tratta di una visione ristretta e priva di fondamento. Partecipando ad una campagna di crowdfunding si possono ottenere in cambio diverse “chicche” pensate esclusivamente per i fan. Ogni artista è libero di impostare la comunicazione con i fan come crede.

Qual è stato il progetto che ha riscosso maggiore interesse?
Il progetto di Soltanto (nella foto), un busker milanese che ha ottenuto circa €10.000 per realizzare il suo primo disco e vdb23 di Gianni Maroccolo con oltre 500 sostenitori e più di 20.000 euro raccolti (dati di due settimane fa, ndr).

Mi dice il maggior pregio e il maggior difetto del crowdfunding?
E’ uno strumento del tutto meritocratico e ci voleva! Al contrario non basta essere bravi musicisti, per fare una buona campagna di crowdfunding bisogna anche essere bravi comunicatori, di idee e di emozioni.


www.facebook.com/Musicraiser

autore: Francesco Raiola 

Prec.

Àlia, cantautore emergente che si affaccia sulla scena indie

Succ.

Slayer: nuovo album, tour italiano e liti in famiglia…

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

di Francesco Postiglione
23 Giugno 2025

La notizia è di quelle ghiottissime: non solo i Pavement, leggendaria band che nei tardi anni ’90 ha anticipato tutto...

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

di Eliseno Sposato
21 Giugno 2025

Anche quest’anno il Medimex si è confermato essere uno dei festival più importanti che si svolgono nel nostro Paese. Per...

Dopo decenni di “silenzio” i Pulp tornano a (far) “parlare” di sé con “More” 

Dopo decenni di “silenzio” i Pulp tornano a (far) “parlare” di sé con “More” 

di Marco Sica
10 Giugno 2025

È un’epoca segnata dai grandi ritorni ... gruppi o musicisti che dopo anni (decenni) di silenzio decidono di affollare nuovamente...

I Dire Straits celebrano i 40 anni di “Brothers In Arms” con “San Antonio Live In 85”

I Dire Straits celebrano i 40 anni di “Brothers In Arms” con “San Antonio Live In 85”

di Marco Sica
30 Maggio 2025

Lo scorso anno, su queste pagine, si parlò della “ritrovata efficace scrittura” di Mark Knopfler e del suo bel “One...

Succ.
Slayer: nuovo album, tour italiano e liti in famiglia…

Slayer: nuovo album, tour italiano e liti in famiglia…

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

21 Giugno 2025
Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

20 Giugno 2025
 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

20 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.