• Ultime
  • Trending
The Bevis Frond: Nick Saloman continua a sognare nel suo mo(n)do di ricordi

The Bevis Frond: Nick Saloman continua a sognare nel suo mo(n)do di ricordi

27 Marzo 2024
Gli LCD Soundsystem pubblicano “Home (Tom Sharkett Edit)”, un nuovo sinoglo disponibile su vinile. Ascolta

Gli LCD Soundsystem pubblicano “Home (Tom Sharkett Edit)”, un nuovo sinoglo disponibile su vinile. Ascolta

25 Giugno 2025
Zack de la Rocha promuove streetwear pro “Protect Los Angeles”

Zack de la Rocha promuove streetwear pro “Protect Los Angeles”

25 Giugno 2025
Ivan Francesco Ballerini, piano piano ammalia e conquista per un cantautorato degno della scena

Ivan Francesco Ballerini, piano piano ammalia e conquista per un cantautorato degno della scena

25 Giugno 2025
Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

24 Giugno 2025
Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

24 Giugno 2025
Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

23 Giugno 2025
Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

21 Giugno 2025
Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

20 Giugno 2025
 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

20 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
25 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Primo Piano

The Bevis Frond: Nick Saloman continua a sognare nel suo mo(n)do di ricordi

di Marco Sica
27 Marzo 2024
in Primo Piano, Recensioni
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Devo premettere che ho particolarmente amato Nick Saloman e i suoi The Bevis Frond, affascinato dai suoni e da quella profonda aura “underground” che ha caratterizzato soprattutto i dischi degli esordi “Miasma”, “Inner Marshland”, “Bevis Through The Looking Glass”, “Triptych”, pubblicati tra il 1987 e il 1988, e contenenti piccoli gioielli di rock psichedelico saturo, umbratile, lo-fi, acido … come cristallizzato nelle splendide “She’s In Love With Time”, “Termination Station Grey”, “The Shire”, “Into The Cryptic Mist”, “Lights Are Changing” …; sicuramente nulla di nuovo, ed anzi i richiami e le “citazioni” agli anni sessanta sono tante, ma Saloman ha dimostrato di aver interiorizzato e metabolizzato quel viaggio sonoro e visionario e a suo modo lo ha restituito con diretta immediatezza, tanto da far passare in secondo piano sia l’autoreferenziale indulgenza che la nostalgica essenza che è propria di quei lavori discografici.

Accade, però, che Saloman decida di “ripulire” il suono, di emanciparlo e di renderlo più fruibile e, nei confini dettati comunque dalla sua musica, mainstream e al contempo di avviare una produzione intensa, fatta anche di collaborazioni, alcune illustri come “Magic Eye” con Twink (doveroso citare il suo storico e imprescindibile “Think Pink” del 1971), perdendosi così nei meandri di una eccessiva operazione discografica destinata ad arricchire le collezioni degli appassionati.

E così, a nome The Bevis Frond, Saloman ha pubblicato “Focus On Nature” (Fire Records) che viene presentato sul sito della Fire Records (https://www.firerecords.com/product/the-bevis-frond-focus-on-nature/ – consultato il 10 marzo 2024) come “Seventy-five minutes of glorious melodies that span 60s psych, English folk, Seattle art-punks The Wipers, the buzzsaw pop of Dinosaur Jr and Hendrix-esque explorations. There’s always an element of playful Englishness to their music”.

A ben ascoltare, Saloman conferma la sua ottima scrittura, sempre carica di richiami, e declina sia il peculiare suono degli esordi che gli eccessi, dando alle stampe un doppio vinile per appassionati del genere, ricco di spunti e di “facile” ascolto.    

Apre il Side A la fisicità e il riff della bella “Heat” a cui fa seguito la desertica e ammaliante “Focus On Nature”.

Se “God’s Gift” appare fuggire dalle sonorità anni sessanta, “Vitruvian Man” spicca per reminiscenza e per mesta delicatezza retrò.

Chiude il Side A la melodica e indie-pop “A Mirror”, deviata dall’assolo “reverse” di chitarra.

Il Side B, si apre con la ballata da fine millennio “Leb Off” … e sulle direttrici sino a questo punto tracciate prosegue l’ascolto, tra momenti più “acustici” e morbidi “Brocadine”, “Happy Wings”, “I Can’t Breathe”, “Hairstreaks”, cavalcate “Empty” e “Jack Immortal”, “stravaganze” sonore “Wrong Way Round”, nostalgie del passato di matrice rock-blues-folk “Mr Freds Disco” e “Big Black Sky” e “Here For the Other One”,  orecchiabile gusto “Maybe We Got It Wrong”, miscellanea tra gli anni settanta e gli anni novanta “The Hug” (il tema di chitarra evoca l’incedere di Cannonball dei The Breeder) e prove di forza “Hung on a Wire”.

In tutto “Focus On Nature”, che terminato l’ascolto appare sicuramente troppo lungo e ripetitivo (19 brani in totale) – un singolo PL sarebbe stato più funzionale – emerge prepotente la chitarra, per un Saloman che continua a sognare a suo modo e nel suo mo(n)do. 

https://bevisfrond.bandcamp.com/
https://www.firerecords.com/artists/the-bevis-frond/
https://www.facebook.com/profile.php?id=100063733119142

Prec.

Animal Collective, esce la ristampa deluxe in vinile per l’ anniversario di Merriweather Post Pavilion

Succ.

Einstürzende Neubauten hanno annunciato un nuovo album. C’è un tour italiano. Ascolta

Marco Sica

Marco Sica

Può interessarti anche

Ivan Francesco Ballerini, piano piano ammalia e conquista per un cantautorato degno della scena

Ivan Francesco Ballerini, piano piano ammalia e conquista per un cantautorato degno della scena

di Fausto Turi
25 Giugno 2025

Il quarto disco di Ivan Francesco Ballerini ci trasporta in una dimensione sognante, astratta dalle miserie della quotidianità, con un...

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

di Francesco Postiglione
23 Giugno 2025

La notizia è di quelle ghiottissime: non solo i Pavement, leggendaria band che nei tardi anni ’90 ha anticipato tutto...

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

di Eliseno Sposato
21 Giugno 2025

Anche quest’anno il Medimex si è confermato essere uno dei festival più importanti che si svolgono nel nostro Paese. Per...

“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

di Marco Sica
20 Giugno 2025

Chi ha vissuto (e amato) musicalmente gli anni ottanta non può essere rimasto insensibile ai The Go-Betweens, gruppo australiano fondato...

Succ.
Einstürzende Neubauten hanno annunciato un nuovo album. C’è un tour italiano. Ascolta

Einstürzende Neubauten hanno annunciato un nuovo album. C'è un tour italiano. Ascolta

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Gli LCD Soundsystem pubblicano “Home (Tom Sharkett Edit)”, un nuovo sinoglo disponibile su vinile. Ascolta

Gli LCD Soundsystem pubblicano “Home (Tom Sharkett Edit)”, un nuovo sinoglo disponibile su vinile. Ascolta

25 Giugno 2025
Zack de la Rocha promuove streetwear pro “Protect Los Angeles”

Zack de la Rocha promuove streetwear pro “Protect Los Angeles”

25 Giugno 2025
Ivan Francesco Ballerini, piano piano ammalia e conquista per un cantautorato degno della scena

Ivan Francesco Ballerini, piano piano ammalia e conquista per un cantautorato degno della scena

25 Giugno 2025
Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

24 Giugno 2025
Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

24 Giugno 2025
Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

23 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.