• Ultime
  • Trending

Stoned Hand of Doom (Chapter 2) – Roma, c.s. La Strada 17.05.2006

16 Dicembre 2013
Sonic Youth, esce un doppio live album da bootleg a release ufficiale.

Sonic Youth, esce un doppio live album da bootleg a release ufficiale.

8 Dicembre 2023
Edward Abbiati, l’ex Lowlands continua ad andare in direzione ostinata e contraria

Edward Abbiati, l’ex Lowlands continua ad andare in direzione ostinata e contraria

8 Dicembre 2023
“Blank Generation”: un cofanetto di cinque CD ci racconta il punk americano

“Blank Generation”: un cofanetto di cinque CD ci racconta il punk americano

8 Dicembre 2023
La “frammentazione e reinvenzione” dei King Crimson. Una retrospettiva per uno dei più grandi gruppi rock di tutti i tempi.

La “frammentazione e reinvenzione” dei King Crimson. Una retrospettiva per uno dei più grandi gruppi rock di tutti i tempi.

6 Dicembre 2023
Gong: l’eterno volo della “Flyng Teapot”

Gong: l’eterno volo della “Flyng Teapot”

8 Dicembre 2023
LP: Il nuovo disco Love Lines all’insegna della riscoperta del pop anni ‘80

LP: Il nuovo disco Love Lines all’insegna della riscoperta del pop anni ‘80

5 Dicembre 2023
Chan Marshall celebra “God Dylan” in Cat Power sings Dylan: the 1966 Royal Albert Hall concert

Chan Marshall celebra “God Dylan” in Cat Power sings Dylan: the 1966 Royal Albert Hall concert

4 Dicembre 2023
Nils Frahm, dopo il successo estivo il compositore berlinese torna in Italia

Nils Frahm, dopo il successo estivo il compositore berlinese torna in Italia

6 Dicembre 2023
I migliori brani degli artisti di questo mese. La MONTHLY INDIE SOUND di novembre è su Spotify

I migliori brani degli artisti di questo mese. La MONTHLY INDIE SOUND di novembre è su Spotify

2 Dicembre 2023
I Radian vivono e danno vita alle loro “Distorted Rooms”

I Radian vivono e danno vita alle loro “Distorted Rooms”

1 Dicembre 2023
Bill Ryder Jones annuncia il nuovo album “Iechyd Da”. Ascolta

Bill Ryder Jones annuncia il nuovo album “Iechyd Da”. Ascolta

1 Dicembre 2023
E’ morto Shane MacGowan cantante dei Pogues

E’ morto Shane MacGowan cantante dei Pogues

30 Novembre 2023
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
9 Dicembre, 2023
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Live Report

Stoned Hand of Doom (Chapter 2) – Roma, c.s. La Strada 17.05.2006

di Redazione
16 Dicembre 2013
in Live Report
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

C’è tutto quel che ci deve essere e che ci si aspetta da un evento del genere, stasera al C.S. La Strada, sebbene la parola festival si associ a ben altre atmosfere. Perché lo Stoned Hand of Doom, giunto alla sua seconda edizione, vuole essere a tutti gli effetti il doom festival italiano. La definizione Doom oggi non riesce a contenere tutte le correnti musicali più o meno sotterranee che invece vorrebbe rappresentare e se una volta era facile identificare con il termine tutto ciò che scaturiva dalle gesta di Black Sabbath e Saint Vitus, Pentagram e Candlemass, cioè il lato metal della faccenda, oggi le forte contaminazioni del genere con la psichedelia e con l’acid rock (stoner), con alcune forme deviate e rallentate di hardcore (sludge) ed infine anche con alcune pulsioni sperimentali (drone) ne fanno una faccenda molto più complessa ed intrigante.
Piccolo e oscuro, il Centro Sociale della Garbatella è la perfetta alcova di dannazione per questa serata invece dannatamente divertente. Entriamo intorno alle 20.00 con buona pace di tutti i gruppi minori intervenuti prima, fin dalle 16.00. Stanno suonando i Mydriasi, una delle più belle realtà dell’underground italiano. Il trio di Varese, sicuramente ispirato dai classici del genere con tutte le relative conseguenze ossianiche che le loro note diffondono, son riusciti a innestare nel loro doom una sconvoltissima psichedelia cosmica debitrice con Pink Floyd, Hawkwind e perfino a qualche scheggia kraut. Lunghe derive acide dunque ma sempre legate da trame maligne e ossessive sottolineate dagli sguardi del teatrale cantante e bassista Convulsion e dal chitarrismo ipnotico e fortemente heavy di Jon Guanera che con le trecce ricorda Wino Weinrich. Poi i bresciani All Soul’s Day che rappresentano il lato più epic e meno amato dal sottoscritto. Si riconosce la loro devozione e anche bravura nella riproposizione di una certa tradizione metal, quella appunto epica, legata anche ad aperture classiche, ma le voci in falsetto ostinato come quella di Emiliano Lanzoni proprio non riesco a mandarle giù. Tocca ora ai capitolini Doomraiser tra i più attesi della serata. E mai definizione fu pù azzeccata di quella che loro si attribuiscono: heavy drunken doom. In effetti, al di là della evidente propensione alcoolica culminante in lunghissime appendici strumentali, i Doomraiser piacciono proprio perché riescono a mettere d’accordo le varie anime presenti partendo da un canovaccio abbastanza tipico di suoni ed accordi ferali e tetragoni, ma spostando il tiro verso forme ora quasi Kyussiane ora mostruosamente growlesche (grazie anche al versatile singer Cynar che riesce a coprire un ampio spettro vocale) e trasfigurando alla fine il tutto in jam acide pur sempre restando nel giardino di casa loro. E’ la volta dei più freakettoni dell’intero lotto, gli Obiat da Londra (ma polacchi). Qui più che in altre bands della serata è davvero il caso di parlare di psychedelic-doom. Riffs heavy, voce ipnotica, un gilet che neanche Tony Iommi avrebbe mai accettato di indossare e una cover di Gardenia dei Kyuss che ha decisamente smosso tutti: un bel regalo che tutti segretamente prima o poi si aspettavano, cioè una cover di uno dei gruppi più amati e rispettati dagli acid-freaks presenti, vogliosi di headbanging. E si continua con gli ungheresi Wall of Sleep, tra i big della serata. Molto più legati al metal, niente scena ma tanta sostanza e molto apprezzati per la loro capacità tecnica e compositiva, melodici, voce pulita e potente. Molti i brani dal loro ultimo “Sun Faced Apostles” tra cui spiccano per intensità “The Time Of The Goblins” e “The River” e cover finale dei Sabbath. La festa si conclude intorno alle 2.00 con i Malasangre e vedendoli e sentendoli capisco perché li han messi alla fine, quando normalmente ci sarebbero i big. I Malasangre si discostano totalmente da tutto ciò che abbiamo sentito finora, andando ad abbracciare lo sludge malato degli Eyehategod e di tutta quella parte oscura della galassia frantumata del post-core che nella lentezza estenuante e nello sgretolarsi della psiche e dei suoni trova il terreno fertile per la sua visione nichilista. Come mettere insieme Neurosis, Soulpreacher e Sons of Otis, lasciarli impazzire, imbottirli di roipnol e poi dargli gli strumenti. Molto impegnativo dunque il finale dal punto di vista musicale, eppure ironico e provocatorio nell’atteggiamento di putrida gloria del cantante con occhialoni da sole e canottiera da nerd (in netto contrasto con tutti i long-haired doomsters in nero visti sinora) che sembrava preso da un delirio di onnipotenza patologico tra Boyd Rice e Colonnello Kurz. All’anno prossimo, dunque, sperando che ci sia un Chapter 3 e un bel pò di gente in più. Dooooooommmmmmm!!!!!

Autore: A.Giulio Magliulo
www.hardsounds.it

Prec.

Bob Mould fonda i Blowoff

Succ.

Minus Habens Soundtrack Collection con Notwist, Elbow e altri

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Viagra Boys – Beky Bay 2023 Igea Marina 20.08.2023

Viagra Boys – Beky Bay 2023 Igea Marina 20.08.2023

di Redazione
28 Agosto 2023

Dopo il buon Vipra, salgono sul palco i sei svedesi pochi minuti dopo le 22.00, per suonare un’ora e mezza...

Bruce Springsteen & the E-Street Band – Monza 25.07.2023

Bruce Springsteen & the E-Street Band – Monza 25.07.2023

di Redazione
4 Agosto 2023

“Come Back” dicono, alla fine del concerto, le sfavillanti luci verdi fra le piante dell’immenso parco dell’autodromo di Monza. Bruce...

Rockin 1000 for Romagna – Cesena, Stadio Manuzzi 29.7.23

Rockin 1000 for Romagna – Cesena, Stadio Manuzzi 29.7.23

di Redazione
14 Agosto 2023

Chissà quanto oggi lo ricordano ma una piccola città del nostro spesso bistrattato paese, di 100.000 abitanti, che fino a...

Umberto Maria Giardini – Auditorium Novecento, Napoli 25.05.2023

Umberto Maria Giardini – Auditorium Novecento, Napoli 25.05.2023

di Redazione
27 Maggio 2023

Il 25 maggio 2023, all’Auditorium Novecento di Napoli (per un evento targato Rockalvi Festival, Main Out e Auditorium Novecento), Umberto...

Succ.

Minus Habens Soundtrack Collection con Notwist, Elbow e altri

Please login to join discussion
  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023
I Falling In Reverse saranno in Italia per un unico appuntamento live ed è già sold out.

I Falling In Reverse saranno in Italia per un unico appuntamento live ed è già sold out.

8 Febbraio 2015
Sugar Man, torna al cinema per il decennale e in memoria di Sixto Rodriguez.

Sugar Man, torna al cinema per il decennale e in memoria di Sixto Rodriguez.

3 Ottobre 2023
Roger Waters, nessun confronto va fatto tra i due “The Dark Side of the Moon”.

Roger Waters, nessun confronto va fatto tra i due “The Dark Side of the Moon”.

22 Ottobre 2023
Capolavoro o delusione totale? Alla scoperta di “Hackney Diamonds” dei Rolling Stones

Capolavoro o delusione totale? Alla scoperta di “Hackney Diamonds” dei Rolling Stones

25 Ottobre 2023
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Sonic Youth, esce un doppio live album da bootleg a release ufficiale.

Sonic Youth, esce un doppio live album da bootleg a release ufficiale.

8 Dicembre 2023
Edward Abbiati, l’ex Lowlands continua ad andare in direzione ostinata e contraria

Edward Abbiati, l’ex Lowlands continua ad andare in direzione ostinata e contraria

8 Dicembre 2023
“Blank Generation”: un cofanetto di cinque CD ci racconta il punk americano

“Blank Generation”: un cofanetto di cinque CD ci racconta il punk americano

8 Dicembre 2023
La “frammentazione e reinvenzione” dei King Crimson. Una retrospettiva per uno dei più grandi gruppi rock di tutti i tempi.

La “frammentazione e reinvenzione” dei King Crimson. Una retrospettiva per uno dei più grandi gruppi rock di tutti i tempi.

6 Dicembre 2023
Gong: l’eterno volo della “Flyng Teapot”

Gong: l’eterno volo della “Flyng Teapot”

8 Dicembre 2023
LP: Il nuovo disco Love Lines all’insegna della riscoperta del pop anni ‘80

LP: Il nuovo disco Love Lines all’insegna della riscoperta del pop anni ‘80

5 Dicembre 2023
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.