• Ultime
  • Trending

Brant Bjork & Bros – Stazione Birra, Ciampino – 06.06.2006

16 Dicembre 2013
Chan Marshall celebra “God Dylan” in Cat Power sings Dylan: the 1966 Royal Albert Hall concert

Chan Marshall celebra “God Dylan” in Cat Power sings Dylan: the 1966 Royal Albert Hall concert

4 Dicembre 2023
Nils Frahm, dopo il successo estivi il compositore berlinese torna in Italia

Nils Frahm, dopo il successo estivi il compositore berlinese torna in Italia

4 Dicembre 2023
I migliori brani degli artisti di questo mese. La MONTHLY INDIE SOUND di novembre è su Spotify

I migliori brani degli artisti di questo mese. La MONTHLY INDIE SOUND di novembre è su Spotify

2 Dicembre 2023
I Radian vivono e danno vita alle loro “Distorted Rooms”

I Radian vivono e danno vita alle loro “Distorted Rooms”

1 Dicembre 2023
Bill Ryder Jones annuncia il nuovo album “Iechyd Da”. Ascolta

Bill Ryder Jones annuncia il nuovo album “Iechyd Da”. Ascolta

1 Dicembre 2023
E’ morto Shane MacGowan cantante dei Pogues

E’ morto Shane MacGowan cantante dei Pogues

30 Novembre 2023
Nella “Selva”, tra sentieri tortuosi e forme mai viste, si perde il cuore di Marta Del Grandi

Nella “Selva”, tra sentieri tortuosi e forme mai viste, si perde il cuore di Marta Del Grandi

30 Novembre 2023
Smashing Pumpkins, Billy Corgan suona canzoni di Natale a Disney World intanto annuncia un tour con una tappa a Lucca

Smashing Pumpkins, Billy Corgan suona canzoni di Natale a Disney World intanto annuncia un tour con una tappa a Lucca

30 Novembre 2023
The Jesus & Mary Chain, nell’aria c’era ed è così: per il loro quarantennale un nuovo album con docu e autobiografia. Ascolta

The Jesus & Mary Chain, nell’aria c’era ed è così: per il loro quarantennale un nuovo album con docu e autobiografia. Ascolta

29 Novembre 2023
La forza della memoria e del ricordo nel quinto capitolo “Coin Coin” di Matana Roberts: la musica come la letteratura di Alice Walker e Toni Morrison

La forza della memoria e del ricordo nel quinto capitolo “Coin Coin” di Matana Roberts: la musica come la letteratura di Alice Walker e Toni Morrison

29 Novembre 2023
Real Estate, nel nuovo album tributano ‘Pete & Pete’

Real Estate, nel nuovo album tributano ‘Pete & Pete’

29 Novembre 2023
Sipho. tra i nomi di vertice del nuovo soul

Sipho. tra i nomi di vertice del nuovo soul

28 Novembre 2023
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
4 Dicembre, 2023
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Live Report

Brant Bjork & Bros – Stazione Birra, Ciampino – 06.06.2006

di Redazione
16 Dicembre 2013
in Live Report
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Se qualcuno mi avesse detto che un giorno avrei visto un concerto di un ex membro dei Kyuss (ma anche collaboratore di Fu-Manchu e partecipante alle Desert Session) seduto ad un tavolino mentre i miei due “bravi” che mi accompagnano trangugiano pizza e supplì, avrei sorriso. Si, perché a fronte di un membro di una band che mi ha sollevato più di un’emozione mi sarei forse visto a petto nudo, sudato e sollevato da centinaia di braccia immaginarie e/o headbangineggiante e posseduto da ufomammutiani demoni alcoolici e/o ancora, in un improbabile trip alla “Castaneda”, in extracorporeo viaggio tra cactus e peyotl, in lande desolate e ostili tra California e New Mexico. Ed invece niente di tutto questo perché siamo in un posto in cui ci si viene solo per prendere dei voli charter o per raggiungere Stazione Birra percorrendo un dedalo di stradine (quello si che ha del trip) che lasciano intuire le campagne dietro le case, appena fuori Roma. Quando arrivano sul palco i Bros sembra di avere Carlos Santana di fronte. Si, perché Brant Bjork e la sua musica incarnano oggi ciò che resta dell’era tardo-sixties americana, quella che stava salutando il sogno colorato di Woodstock ed entrava nella stagione della violenza elettrica di Altamont: il blues e la psichedelia sempre presente nel suo DNA aveva ormai qualcosa di irrimediabilmente luciferino. Brant Bjork, da pesante picchiatore di pelli che fu nei Kyuss, ha scelto una carriera semplicemente diversa da quella dei suoi amici: lontano dagli accecanti riflettori dei Queens of The Stoneage di Josh Homme come lontano dalla mania iperproduttiva (benchè per molti versi benedetta) di John Garcia (Unida, Slow Burn, Hermano) ma anche distante dall’ attitudine tossica di Nick Oliveri. Bisogna quindi abbandonare i topi che hanno caratterizzato tutti i movimenti che dalla fine degli anni ’80 hanno trovato riparo sotto l’ombrello dello stoner rock, dell’acid-heavy-psych, del cosmic doom o di come cavolo lo si voglia chiamare; bisogna dimenticare i bassi che ti scavano lo stomaco, i Black Sabbath e i Blue Cheer: Brant Bjork e i Bros viaggiano a vele spiegate verso il rock classico che fu appunto di Santana, dei Cream, di Jimi Hendrix. E in questo si dimostra anche un discreto chitarrista. E se proprio si fatica ad allontanarsi dallo stoner, allora bisogna pensarlo morbido, caldo, tendente a lunghe jam e code strumentali e molto vicino al Messico (a parte il batterista Mike Peffer, un angioletto barocco con boccoli biondi e occhi azzurri e – scopriremo dopo – una gamba rotta, Brant, Cortez il chitarrista e Dylan Roche, basso rivolto alle casse e spalle a noi per tutto il concerto, non possono non avere almeno una nonna messicana a giudicare dai colori e dai lineamenti dei chicos). La componente ipnotica è sempre molto presente, nella ripetizione a libitum di riff meccanici che non hanno bisogno dello sconquasso da ultradistorsione per raggiungere l’assuefazione. Una lunga cavalcata di quasi due ore seduti sul chopper di Peter Fonda/Capitan America e che finisce nel Titty Twister (il bar per camionisti nel deserto del film “Dal Tramonto All’Alba”), dove lì seduti ad ascoltare non i Tito & Tarantula ma Brant Bjork & Bros, tengo d’occhio i miei compagni che non si sa mai..dovessero trasformarsi in vampiri, visto che oggi è anche 06/06/06

Autore: A.Giulio Magliulo
www.dunarecords.com/cortez/duna_frameset.html

Prec.

Bob Mould fonda i Blowoff

Succ.

Minus Habens Soundtrack Collection con Notwist, Elbow e altri

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Viagra Boys – Beky Bay 2023 Igea Marina 20.08.2023

Viagra Boys – Beky Bay 2023 Igea Marina 20.08.2023

di Redazione
28 Agosto 2023

Dopo il buon Vipra, salgono sul palco i sei svedesi pochi minuti dopo le 22.00, per suonare un’ora e mezza...

Bruce Springsteen & the E-Street Band – Monza 25.07.2023

Bruce Springsteen & the E-Street Band – Monza 25.07.2023

di Redazione
4 Agosto 2023

“Come Back” dicono, alla fine del concerto, le sfavillanti luci verdi fra le piante dell’immenso parco dell’autodromo di Monza. Bruce...

Rockin 1000 for Romagna – Cesena, Stadio Manuzzi 29.7.23

Rockin 1000 for Romagna – Cesena, Stadio Manuzzi 29.7.23

di Redazione
14 Agosto 2023

Chissà quanto oggi lo ricordano ma una piccola città del nostro spesso bistrattato paese, di 100.000 abitanti, che fino a...

Umberto Maria Giardini – Auditorium Novecento, Napoli 25.05.2023

Umberto Maria Giardini – Auditorium Novecento, Napoli 25.05.2023

di Redazione
27 Maggio 2023

Il 25 maggio 2023, all’Auditorium Novecento di Napoli (per un evento targato Rockalvi Festival, Main Out e Auditorium Novecento), Umberto...

Succ.

Minus Habens Soundtrack Collection con Notwist, Elbow e altri

Please login to join discussion
  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023
I Falling In Reverse saranno in Italia per un unico appuntamento live ed è già sold out.

I Falling In Reverse saranno in Italia per un unico appuntamento live ed è già sold out.

8 Febbraio 2015
Sugar Man, torna al cinema per il decennale e in memoria di Sixto Rodriguez.

Sugar Man, torna al cinema per il decennale e in memoria di Sixto Rodriguez.

3 Ottobre 2023
Roger Waters, nessun confronto va fatto tra i due “The Dark Side of the Moon”.

Roger Waters, nessun confronto va fatto tra i due “The Dark Side of the Moon”.

22 Ottobre 2023
Capolavoro o delusione totale? Alla scoperta di “Hackney Diamonds” dei Rolling Stones

Capolavoro o delusione totale? Alla scoperta di “Hackney Diamonds” dei Rolling Stones

25 Ottobre 2023
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Chan Marshall celebra “God Dylan” in Cat Power sings Dylan: the 1966 Royal Albert Hall concert

Chan Marshall celebra “God Dylan” in Cat Power sings Dylan: the 1966 Royal Albert Hall concert

4 Dicembre 2023
Nils Frahm, dopo il successo estivi il compositore berlinese torna in Italia

Nils Frahm, dopo il successo estivi il compositore berlinese torna in Italia

4 Dicembre 2023
I migliori brani degli artisti di questo mese. La MONTHLY INDIE SOUND di novembre è su Spotify

I migliori brani degli artisti di questo mese. La MONTHLY INDIE SOUND di novembre è su Spotify

2 Dicembre 2023
I Radian vivono e danno vita alle loro “Distorted Rooms”

I Radian vivono e danno vita alle loro “Distorted Rooms”

1 Dicembre 2023
Bill Ryder Jones annuncia il nuovo album “Iechyd Da”. Ascolta

Bill Ryder Jones annuncia il nuovo album “Iechyd Da”. Ascolta

1 Dicembre 2023
E’ morto Shane MacGowan cantante dei Pogues

E’ morto Shane MacGowan cantante dei Pogues

30 Novembre 2023
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.