• Ultime
  • Trending

Jaga Jazzist with Britten Sinfonia + Lars Horntveth – Londra, Barbican 16.06.12

16 Dicembre 2013
“Blank Generation”: un cofanetto di cinque CD ci racconta il punk americano

“Blank Generation”: un cofanetto di cinque CD ci racconta il punk americano

7 Dicembre 2023
La “frammentazione e reinvenzione” dei King Crimson. Una retrospettiva per uno dei più grandi gruppi rock di tutti i tempi.

La “frammentazione e reinvenzione” dei King Crimson. Una retrospettiva per uno dei più grandi gruppi rock di tutti i tempi.

6 Dicembre 2023
Gong: l’eterno volo della “Flyng Teapot”

Gong: l’eterno volo della “Flyng Teapot”

6 Dicembre 2023
LP: Il nuovo disco Love Lines all’insegna della riscoperta del pop anni ‘80

LP: Il nuovo disco Love Lines all’insegna della riscoperta del pop anni ‘80

5 Dicembre 2023
Chan Marshall celebra “God Dylan” in Cat Power sings Dylan: the 1966 Royal Albert Hall concert

Chan Marshall celebra “God Dylan” in Cat Power sings Dylan: the 1966 Royal Albert Hall concert

4 Dicembre 2023
Nils Frahm, dopo il successo estivo il compositore berlinese torna in Italia

Nils Frahm, dopo il successo estivo il compositore berlinese torna in Italia

6 Dicembre 2023
I migliori brani degli artisti di questo mese. La MONTHLY INDIE SOUND di novembre è su Spotify

I migliori brani degli artisti di questo mese. La MONTHLY INDIE SOUND di novembre è su Spotify

2 Dicembre 2023
I Radian vivono e danno vita alle loro “Distorted Rooms”

I Radian vivono e danno vita alle loro “Distorted Rooms”

1 Dicembre 2023
Bill Ryder Jones annuncia il nuovo album “Iechyd Da”. Ascolta

Bill Ryder Jones annuncia il nuovo album “Iechyd Da”. Ascolta

1 Dicembre 2023
E’ morto Shane MacGowan cantante dei Pogues

E’ morto Shane MacGowan cantante dei Pogues

30 Novembre 2023
Nella “Selva”, tra sentieri tortuosi e forme mai viste, si perde il cuore di Marta Del Grandi

Nella “Selva”, tra sentieri tortuosi e forme mai viste, si perde il cuore di Marta Del Grandi

30 Novembre 2023
Smashing Pumpkins, Billy Corgan suona canzoni di Natale a Disney World intanto annuncia un tour con una tappa a Lucca

Smashing Pumpkins, Billy Corgan suona canzoni di Natale a Disney World intanto annuncia un tour con una tappa a Lucca

30 Novembre 2023
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
7 Dicembre, 2023
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Live Report

Jaga Jazzist with Britten Sinfonia + Lars Horntveth – Londra, Barbican 16.06.12

di Redazione
16 Dicembre 2013
in Live Report
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

“Non riesco a crederci, è un sogno che diventa realtà”, dice, visibilmente emozionato ma anche genuinamente divertito, Martin Horntveth, batterista dei Jaga Jazzist, guardando l’orchestra schierata alla sua sinistra, sull’enorme palco nella spettacolare sala da concerti del Barbican Centre.
E’ una serata speciale, per il super-gruppo norvegese: per la prima volta i nove di Tonsberg (paesino alle porte di Oslo) hanno l’occasione di esibirsi con un’orchestra al completo (in tutto sono trentacinque i musicisti sul palco!), e sembrano essi stessi i primi a restare sorpresi dalla magnificenza sonora che ne viene fuori!
Che la serata fosse tra quelle da ricordare a lungo, però, s’era capito almeno un’ora prima: ad aprire il concerto dei Jaga c’è Lars Horntveth (che del gruppo norvegese è il fulcro creativo, ma che negli ultimi anni è stato protagonista di bellissimi dischi da solista), che, “approfittando” della presenza dell’orchestra, ha colto l’occasione di eseguire per la prima volta dal vivo in Gran Bretagna il suo lavoro “Kaleidoscopic” (pubblicato nel 2008), un unico brano di circa trentasei minuti, che già nella sua versione su disco ospitava un’orchestra (in quel caso l’orchestra nazionale della Lettonia, diretta dal maestro norvegese Terje Mikkelsen).
Un’opera dall’enorme fascino, in cui Lars mescola con estro ed eleganza atmosfere e registri, suoni e generi diversi: dagli scorci “cinematici” che evocano le colonne sonore di Bernard Hermann ai fraseggi jazz, dai languidi passaggi post rock che ricordano il Jim O’ Rourke di “Eureka” alle citazioni del minimalismo classico à la Reich arricchite da leggerisme sfumature elettroniche.
E’ il lavoro di un musicista incredibilmente talentuoso (che sul palco si alterna tra tastiere, sintetizzatori, chitarre, slide guitar, sax, clarinetto), che “gioca” con le incredibili potenzialità offerte da un’orchestra, senza incappare nella pretenziosità tipica degli ambienti “classici” (Lars è un auto-didatta, che non ha mai frequentato alcuna accademia), ma con una sensibilità tipicamente post-moderna, capace cioè di “frullare” input apparentemente eterogenei, di sfumare i confini tra musica “alta” e musica “popolare”, per creare qualcosa di affascinante ed apprezzabile a livello universale.
Dopo un breve intervallo, le atmosfere rarefatte di “Kaleidoscopic” lasciano spazio all’impeto travolgente dei Jaga Jazzist al completo. Ed è gioia per gli occhi e per le orecchie. I nove Jaga Jazzist si alternano tra fiati, percussioni, macchine elettroniche e “tradizionale” strumentazione “rock”. Alle loro spalle, la Britten Sinfonia “espande”, arricchisce, amplifica il già ricchissimo suono dell’ensemble norvegese. Un concerto di rara energia, un percorso sonoro in cui i chiaroscuri tipici della musica dei Jaga si arricchiscono di tensione drammatica (la versione di “Oslo Skyline” è da pelle d’oca) e in cui la ricchezza cromatica e la potenza ritmica (“One-Armed Bandit”) si fanno ancora più coinvolgenti. L’orchestra si integra alla perfezione col flusso sonoro della band, non è mai invadente, né rischia di soffocare i momenti più intimi e delicati.
Allarga gli orizzonti dei brani originariamente più elettronici (“Kitty Wu”) e rende ancor più convincenti le ambizioni sinfoniche già insite in brani come “Toccata”. Dal palco si riversa sulla platea un fiume in piena di suoni che sfuggono ad ogni definizione: c’è la fisicità del (post) rock più chitarristico, ma anche l’afro-jazz di Mulatu Astatke, il free jazz, il minimalismo, l’elettronica, la musica ambient, i “contorsionismi” progressive, un continuo alternarsi tra rarefazione sonora ed improvvisi slanci dallo straboccante gusto barocco.
La standing ovation alla fine del concerto è stra-meritata (con la band richiamata per due volte sul palco per dei bis senza l’orchestra).
Più di due ore di musica di estrema bellezza. Non abbastanza “cool”, purtroppo, da far registrare il tutto-esaurito, che qui a Londra è all’ordine del giorno per concerti ben meno “sostanziosi”…

Autore: Daniele Lama
www.jagajazzist.com – www.facebook.com/jagajazzist?viewas=0&sk=wiki&rf=113872491956918

Prec.

Special: Kill All Hipsters #2 – un nuovo podcast per essere sempre più indie-snob

Succ.

Cinema: Davide batte Golia, la rivincita di James Gray

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Viagra Boys – Beky Bay 2023 Igea Marina 20.08.2023

Viagra Boys – Beky Bay 2023 Igea Marina 20.08.2023

di Redazione
28 Agosto 2023

Dopo il buon Vipra, salgono sul palco i sei svedesi pochi minuti dopo le 22.00, per suonare un’ora e mezza...

Bruce Springsteen & the E-Street Band – Monza 25.07.2023

Bruce Springsteen & the E-Street Band – Monza 25.07.2023

di Redazione
4 Agosto 2023

“Come Back” dicono, alla fine del concerto, le sfavillanti luci verdi fra le piante dell’immenso parco dell’autodromo di Monza. Bruce...

Rockin 1000 for Romagna – Cesena, Stadio Manuzzi 29.7.23

Rockin 1000 for Romagna – Cesena, Stadio Manuzzi 29.7.23

di Redazione
14 Agosto 2023

Chissà quanto oggi lo ricordano ma una piccola città del nostro spesso bistrattato paese, di 100.000 abitanti, che fino a...

Umberto Maria Giardini – Auditorium Novecento, Napoli 25.05.2023

Umberto Maria Giardini – Auditorium Novecento, Napoli 25.05.2023

di Redazione
27 Maggio 2023

Il 25 maggio 2023, all’Auditorium Novecento di Napoli (per un evento targato Rockalvi Festival, Main Out e Auditorium Novecento), Umberto...

Succ.

Cinema: Davide batte Golia, la rivincita di James Gray

Please login to join discussion
  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023
I Falling In Reverse saranno in Italia per un unico appuntamento live ed è già sold out.

I Falling In Reverse saranno in Italia per un unico appuntamento live ed è già sold out.

8 Febbraio 2015
Sugar Man, torna al cinema per il decennale e in memoria di Sixto Rodriguez.

Sugar Man, torna al cinema per il decennale e in memoria di Sixto Rodriguez.

3 Ottobre 2023
Roger Waters, nessun confronto va fatto tra i due “The Dark Side of the Moon”.

Roger Waters, nessun confronto va fatto tra i due “The Dark Side of the Moon”.

22 Ottobre 2023
Capolavoro o delusione totale? Alla scoperta di “Hackney Diamonds” dei Rolling Stones

Capolavoro o delusione totale? Alla scoperta di “Hackney Diamonds” dei Rolling Stones

25 Ottobre 2023
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

“Blank Generation”: un cofanetto di cinque CD ci racconta il punk americano

“Blank Generation”: un cofanetto di cinque CD ci racconta il punk americano

7 Dicembre 2023
La “frammentazione e reinvenzione” dei King Crimson. Una retrospettiva per uno dei più grandi gruppi rock di tutti i tempi.

La “frammentazione e reinvenzione” dei King Crimson. Una retrospettiva per uno dei più grandi gruppi rock di tutti i tempi.

6 Dicembre 2023
Gong: l’eterno volo della “Flyng Teapot”

Gong: l’eterno volo della “Flyng Teapot”

6 Dicembre 2023
LP: Il nuovo disco Love Lines all’insegna della riscoperta del pop anni ‘80

LP: Il nuovo disco Love Lines all’insegna della riscoperta del pop anni ‘80

5 Dicembre 2023
Chan Marshall celebra “God Dylan” in Cat Power sings Dylan: the 1966 Royal Albert Hall concert

Chan Marshall celebra “God Dylan” in Cat Power sings Dylan: the 1966 Royal Albert Hall concert

4 Dicembre 2023
Nils Frahm, dopo il successo estivo il compositore berlinese torna in Italia

Nils Frahm, dopo il successo estivo il compositore berlinese torna in Italia

6 Dicembre 2023
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.