• Ultime
  • Trending

Cesare Basile + Willard Grant Conspiracy – Velvet, 05.11.06 Napoli

16 Dicembre 2013
Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

21 Giugno 2025
Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

20 Giugno 2025
 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

20 Giugno 2025
“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

20 Giugno 2025
La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

19 Giugno 2025
Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

19 Giugno 2025
Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

18 Giugno 2025
Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

18 Giugno 2025
Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

17 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
23 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Live Report

Cesare Basile + Willard Grant Conspiracy – Velvet, 05.11.06 Napoli

di Redazione
16 Dicembre 2013
in Live Report
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Neanche la benchè minima pubblicità, per questo concerto: non un manifesto per le strade del centro storico di Napoli, non un volantino, nessuno ne sapeva nulla; aggiungiamo che un’ora prima del concerto sulla città iniziava a piovere, ed ecco che al Velvetzone, stasera, di gente non ce n’è: 30 spettatori circa, all’esibizione di Cesare Basile e Willard Grant Conspiracy.
Lo show inizia, come da tradizione per il Velvet, alle ore 00.30; mentre aspetto di entrare nel locale, mi guardo intorno temendo qualche rapina – lì di notte può capitare, parlo per esperienza… – e così, pensando di essere più al sicuro, mi piazzo di fianco ad un uomo enorme, un gigante barbuto con gli occhiali che pascola fuori al locale: penso sia un buttafuori, ed invece poco dopo scoprirò che è Robert Fisher, in arte Willard Grant Conspiracy, che stasera dividerà il palco con Cesare Basile.
Sulla homepage del sito internet di WGC leggerò con piacere, il giorno dopo il concerto, le belle parole che il cantautore americano rivolge al nostro Cesare Basile per ringraziarlo, forse, di aver condiviso il palco in situazione di assoluta parità, malgrado fosse lui, in Italia, l’ospite ed il meno conosciuto al pubblico: “It is a great honor to be sharing the stage for all of the Italian shows with Cesare Basile. Please visit www.cesarebasile.com or www.myspace.com/cesarebasile for more information about this unique songwriter and musician”.
Basile e Fisher si esibiscono in effetti insieme e contemporaneamente, seduti su due seggiole, con in braccio le chitarre acustiche. E’ un concerto scarno, minimale, silenzioso, leggermente tedioso a causa non certo della scaletta quanto della mancanza d’arrangiamenti; ma è un effetto ricercato, ovviamente. Li accompagna soltanto un contrabbassista elettrico molto discreto. Si alternano eseguendo una o due canzoni ciascuno, dai rispettivi repertori, talvolta accompagnandosi persino insieme, in un clima estremamente rilassato che riescono a trasmettere anche agli spettatori presenti. Sembra di essere ad una serata tra amici, ed il numero ridottissimo di persone presenti contribuisce ad accrescere questa intimità.
Addirittura accade un fatto inaspettato, dopo un quarto d’ora: Robert Fisher stacca il jack della sua chitarra dall’amplificatore ed allontana il microfono dalla bocca, spiegando ai presenti di voler proseguire l’esibizione ‘on air’, senza alcuna sofisticazione tecnologica.
Si giustifica con Cesare Basile: “so che tu non sei daccordo, ma ti prego, lasciami fare a modo mio…”, e chiede ai presenti: “riuscite a sentirmi anche così?”, e di lì in poi si avvarrà soltanto delle corde acustiche e del suo vocione profondissimo, del resto sufficienti a raggiungere i presenti in sala.
Basile in effetti preferirà proseguire l’esibizione con il microfono e l’amplificazione, ma ormai sembra di essere ad un falò sulla spiaggia. i ragazzi presenti seggono a terra con le gambe incrociate.
Tra il pubblico vedo Francesco di Bella (24 Grana), venuto a salutare l’amico e collega siciliano; in fin dei conti, anche le sue recenti performance soliste (“credo di incidere un disco, con le nuove canzoni che sto portando in giro in questi mesi”, mi confida) hanno un carattere folk intimista, in linea con la produzione di Basile e Fisher.
C’è spazio anche per scherzare, e i due sul palco non si sottraggono: “Robert, quella canzone di tuo nonno, poi, la suoniamo insieme, va bene?”. Cesare si riferisce a ‘Notes from the Waiting Room’, pezzo folk scritto in effetti proprio dal nonno di Fisher alla fine dell’800, che stasera chiuderà l’esibizione del duetto.
Le canzoni ascoltate comprendono anche qualche inedito, tra cui ha colpito tutti una ballata d’amore di Cesare Basile mai udita prima, che parla delle incomprensioni degli amanti, dei muri che si creano tra loro, dell’impossibilità di recuperare e anzi della facilità con cui le situazioni precipitano malgrado le buone intenzioni. E poi ci sono tante canzoni da ‘Hellequin Song’ e da ‘Let it Roll’: i dischi dei due cantanti usciti nei primi mesi di questo 2006, riproposti però, come spiegato, in versione notturna.

Autore: Fausto Turi
www.willardgrantconspiracy.com www.cesarebasile.com

Prec.

Special: Hermano – The Sweet and Easy of Brief Happiness DVD (Suburban records) – è ancora tempo di John Garcìa

Succ.

Recensione: Pere Ubu – Why I hate women (Hearpen/Glitterhouse)

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

di Eliseno Sposato
21 Giugno 2025

Anche quest’anno il Medimex si è confermato essere uno dei festival più importanti che si svolgono nel nostro Paese. Per...

Motorpsycho, live report del concerto di Ciampino in una location disagiata

Motorpsycho, live report del concerto di Ciampino in una location disagiata

di Eliseno Sposato
15 Maggio 2025

Andare ad un concerto dei Motorpsycho è, per il sottoscritto, un appuntamento imprescindibile come l’acquisto in pre-order di ogni loro...

Almamegretta, Festival AdriaticoMediterraneo di Ancona 26 agosto 2024

Almamegretta, Festival AdriaticoMediterraneo di Ancona 26 agosto 2024

di Vittorio Lannutti
31 Agosto 2024

Per festeggiare i trent’anni di carriera gli alfieri del dub-reggae internazionale hanno fatto tappa ad Ancona, in un festival a loro...

The Black Heart Procession: il live report dell’1.8.2024 a S. Nicola la Strada (Ce)

The Black Heart Procession: il live report dell’1.8.2024 a S. Nicola la Strada (Ce)

di Marco Sica
2 Agosto 2024

Quando nel 1999 fu pubblicato “2”, il secondo lavoro in studio degli statunitensi The Black Heart Procession (creatura di Pall...

Succ.

Recensione: Pere Ubu - Why I hate women (Hearpen/Glitterhouse)

Please login to join discussion
  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

21 Giugno 2025
Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

20 Giugno 2025
 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

20 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.