• Ultime
  • Trending
Meg & Colapesce -Teatro Trianon, Napoli 25.01.2013

Meg & Colapesce -Teatro Trianon, Napoli 25.01.2013

26 Gennaio 2013
Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

21 Giugno 2025
Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

20 Giugno 2025
 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

20 Giugno 2025
“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

20 Giugno 2025
La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

19 Giugno 2025
Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

19 Giugno 2025
Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

18 Giugno 2025
Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

18 Giugno 2025
Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

17 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
23 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Live Report

Meg & Colapesce -Teatro Trianon, Napoli 25.01.2013

di Redazione
26 Gennaio 2013
in Live Report
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Teatro Trianon, ambiente di classe, platea piena, gallerie un po’ meno, sul palco il cantautorato italiano finalmente arricchito di strumenti e suoni, nuovi non alle orecchie di chi ascolta lei, ma di chi ascolta lui. Il cantautorato italiano, quello acustico, classico, e che ha vinto grazie alle belle parole, ha trovato qualcosa di nuovo. E’ Meg la colpevole. Finalmente.

Sul palco ci sono delle lampadine che fanno da base per l’impianto di illuminazione,  dei teli bianchi che ricoprono le casse, Meg, vestito lungo, nero, Colapesce giacca e maglietta bianca, tanti strumenti. La cosa che ha reso magico questo concerto, e l’ha reso interessante anche agli occhi dei disinteressati, è stata la fusione completa di questi due artisti, all’apparenza così differenti ed inconciliabili. Il “Bipolare Tour” ha raccolto sapientemente la voce oscura di Colapesce e l’ha sfumata con la bellissima e colorata voce di Meg, ha preso le parole del siciliano Urciullo e le ha arricchite di un suono corposo ed elettronico, ha estrapolato i semi sonori dell’ex componente dei 99 Posse, li ha rafforzati con  l’ospitalità e l’ironia siciliana e ha giocato con brevissime intro di classici di Smashing Pumpkins e Prodigy (ndd).
Il risultato finale è stato eccellente: un pubblico attento è stato trascinato dalla grande, classica “Distante , rapito da “Satellite“, dalla dolcezza infinita di “Restiamo in casa” e dalla particolarmente insolita “Bogotà“. Il pubblico, seduto, ha accolto e cantato con piacere grandi canzoni di Meg (la maggior parte del concerto, a dire il vero) ed ha scoperto (perché gran parte del pubblico conosceva poco Colapesce, a Napoli visto davvero pochissimo) i brani di Lorenzo con la curiosità necessaria all’amore. Il concerto si è concluso con Battiato, un altro siciliano, con la cover di “Summer on a solitary beach“. Un segno di riconoscenza più che giusto, sia per le origini, sia perché l’innovazione intrinseca alla musica del maestro, è stata l’ingrediente primario del concerto al Trianon.

Prima del concerto ripetevo a me stesso che il cantautorato italiano mi ha stancato. Forse l’ultimo che è riuscito ad accogliermi nel suo mondo è stato proprio Colapesce; ma la monotonia che generalmente colpisce il cantautorato italiano è la condanna a morte di una scena musicale che non sorprende più. Ecco perché questo concerto è stata un’illuminazione, una dimostrazione di come si può fare qualcosa di nuovo, si può incantare il grande pubblico con delle canzoni che suonano veramente bene; non con parole che parlano di postini che consegnano lettere d’amore, ma con il suono che ti trasporta, con la bella voce e la genialità di certe parole. Ieri una nuova musica italiana mi ha stupito ed affascinato, ieri ho ascoltato delle canzoni che oggi ho cercato di riascoltare su Youtube. Non le ho trovate. Ecco perché ieri sera Colapesce e Meg hanno battuto tutti. Perché hanno creato qualcosa che non si può riascoltare se non da loro, ecco perché se stasera dovesse esserci una replica, io correrei a vederla.

www.facebook.com/meg.multiformis
www.facebook.com/lorenzocolapesce

autore: Alessandro Caiazzo

Prec.

ascolta One Way Trigger il nuovo singolo degli Strokes

Succ.

Meg e Colapesce @ Teatro Trianon Viviani (Napoli)

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

di Eliseno Sposato
21 Giugno 2025

Anche quest’anno il Medimex si è confermato essere uno dei festival più importanti che si svolgono nel nostro Paese. Per...

Motorpsycho, live report del concerto di Ciampino in una location disagiata

Motorpsycho, live report del concerto di Ciampino in una location disagiata

di Eliseno Sposato
15 Maggio 2025

Andare ad un concerto dei Motorpsycho è, per il sottoscritto, un appuntamento imprescindibile come l’acquisto in pre-order di ogni loro...

Almamegretta, Festival AdriaticoMediterraneo di Ancona 26 agosto 2024

Almamegretta, Festival AdriaticoMediterraneo di Ancona 26 agosto 2024

di Vittorio Lannutti
31 Agosto 2024

Per festeggiare i trent’anni di carriera gli alfieri del dub-reggae internazionale hanno fatto tappa ad Ancona, in un festival a loro...

The Black Heart Procession: il live report dell’1.8.2024 a S. Nicola la Strada (Ce)

The Black Heart Procession: il live report dell’1.8.2024 a S. Nicola la Strada (Ce)

di Marco Sica
2 Agosto 2024

Quando nel 1999 fu pubblicato “2”, il secondo lavoro in studio degli statunitensi The Black Heart Procession (creatura di Pall...

Succ.
Meg e Colapesce @ Teatro Trianon Viviani (Napoli)

Meg e Colapesce @ Teatro Trianon Viviani (Napoli)

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

21 Giugno 2025
Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

20 Giugno 2025
 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

20 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.