• Ultime
  • Trending
Eiko Ishibashi e Jim O’Rourke – 24.04.2023 Teatro Antonio Ghirelli, Salerno

Eiko Ishibashi e Jim O’Rourke – 24.04.2023 Teatro Antonio Ghirelli, Salerno

26 Aprile 2023
Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

21 Giugno 2025
Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

20 Giugno 2025
 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

20 Giugno 2025
“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

20 Giugno 2025
La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

19 Giugno 2025
Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

19 Giugno 2025
Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

18 Giugno 2025
Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

18 Giugno 2025
Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

17 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
23 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Live Report

Eiko Ishibashi e Jim O’Rourke – 24.04.2023 Teatro Antonio Ghirelli, Salerno

di Redazione
26 Aprile 2023
in Live Report
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Parlare di Jim O’Rourke, dei suoi lavori solisti, dei gruppi a cui ha preso parte o dei suoi progetti condivisi (da ultimo la collaborazione con Eiko Ishibashi), è sempre materia affascinante, trattandosi di uno dei musicisti più eclettici e determinanti degli ultimi trent’anni (è più), e data la sua vastità enciclopedica, meriterebbe minuzia da esegeta.

Sebbene, poi, il mio ruolo di commentatore “critico” non lo consenta, non posso negare una forte partigianeria, essendo cresciuto da ragazzo con la sua musica e ritenendo alcuni “suoi” dischi, ora piccoli, ora grandi capolavori della musica che hanno caratterizzato non solo il decennio a cavallo tra il 1990 e il 2000, ma l’intera scena musicale degli ultimi settant’anni.

Basti pensare a “Upgrade And Afterlife” (1996) e “Camoufleur” (1998) dei Gastr del Sol (con l’altro “genio” di David Grubbs) o al “solista” e “easy listening” dal sapore (pop)ular “Eureka” (1999).

Innumerevoli anche i suoi meriti nell’aver, nel tempo, operato una fusione tra la sperimentazione volta verso il futuro e la riscoperta di visioni passate, come nelle collaborazioni con i Sonic Youth, ma soprattutto in “Bad Timing” del 1997, con i suoi richiami a John Fahey (autore, a parere di chi scrive, di uno dei più bei lavori discografici di sempre: “Fare Forward Voyagers” del 1973).

Nel nuovo millennio (tra le altre “alte” cose, di questi giorni, la pubblicazione della collaborazione con i Fire! Orchestra nel monumentale “Echoes”), Jim O’Rourke intraprende il sodalizio con Eiko Ishibashi che, abbandonati i “costumi” da cantautrice (dalla compositrice e musicista giapponese con esattezza cristallizzati nell’elegante, curato e poliedrico “Car and Freezer”), si propone in una veste sperimentale che ha portato il “duo” Ishibashi/O’Rourke a esibirsi in una serie di concerti.

Ed è così che il 24 aprile 2023, al Teatro Antonio Ghirelli di Salerno, per circa un’ora, il pubblico è stato immerso in un paesaggio sonoro composto e decomposto, in cui la musicalità di una natura post industriale ha trovato il suo punto di equilibrio con l’elettronica e le elettrificazioni e, al contempo, la sintesi sonora la crasi con i respiri acustici del flauto della Ishibashi, trasportando l’ascoltatore in un’ancestrale foresta biomeccanica; un fiore dealbato e candido ai piedi del palco è simulacro di ciò che è passato, di ciò che si sta manifestando e di ciò che sarà.

Lo spazio dedicato all’improvvisazione è stato assorbito dagli sprofondi compositivi (almeno così è apparso a chi scrive), emergendo più come screziatura di colore o come matrice sì primaria, ma poi codificata in un linguaggio strutturato; al concerto era possibile anche acquistare la registrazione di un live, e l’ascolto postumo dello stesso non solo ha confermato la detta sensazione, ma ha consentito una meditativa immersione che, scremata delle seppur poche “incertezze” che hanno maculato e confermato la realtà dell’esibizione dal vivo da parte dei due musicisti, ne ha esaltato la validità.

Di pregio, il “bis” concesso con Jim O’Rouke dedito all’armonica a bocca, proiettandola in una assonanza novativa che avrebbe attirato l’attenzione anche di Toots Thielemans.

Autore: Marco Sica
Foto di Lucio Carbonelli

 

PHOTO-2023-04-26-13-10-14 (1)

Prec.

Emiliana Torrini & The Colorist Orchestra – Racing the Storm (Bella Union)

Succ.

In arrivo il decimo album dei Rancid. Ascolta.

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

di Eliseno Sposato
21 Giugno 2025

Anche quest’anno il Medimex si è confermato essere uno dei festival più importanti che si svolgono nel nostro Paese. Per...

Motorpsycho, live report del concerto di Ciampino in una location disagiata

Motorpsycho, live report del concerto di Ciampino in una location disagiata

di Eliseno Sposato
15 Maggio 2025

Andare ad un concerto dei Motorpsycho è, per il sottoscritto, un appuntamento imprescindibile come l’acquisto in pre-order di ogni loro...

Almamegretta, Festival AdriaticoMediterraneo di Ancona 26 agosto 2024

Almamegretta, Festival AdriaticoMediterraneo di Ancona 26 agosto 2024

di Vittorio Lannutti
31 Agosto 2024

Per festeggiare i trent’anni di carriera gli alfieri del dub-reggae internazionale hanno fatto tappa ad Ancona, in un festival a loro...

The Black Heart Procession: il live report dell’1.8.2024 a S. Nicola la Strada (Ce)

The Black Heart Procession: il live report dell’1.8.2024 a S. Nicola la Strada (Ce)

di Marco Sica
2 Agosto 2024

Quando nel 1999 fu pubblicato “2”, il secondo lavoro in studio degli statunitensi The Black Heart Procession (creatura di Pall...

Succ.
In arrivo il decimo album dei Rancid. Ascolta.

In arrivo il decimo album dei Rancid. Ascolta.

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

21 Giugno 2025
Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

20 Giugno 2025
 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

20 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.