• Ultime
  • Trending
Bruce Springsteen and the E-street Band – Piazza Plebiscito, Napoli 23.05.2013

Bruce Springsteen and the E-street Band – Piazza Plebiscito, Napoli 23.05.2013

27 Maggio 2013
Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

15 Luglio 2025
Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

15 Luglio 2025
I Deftones svelano ‘Private Music’: il nuovo album arriva ad agosto con un nuovo tour. Ascolta

I Deftones svelano ‘Private Music’: il nuovo album arriva ad agosto con un nuovo tour. Ascolta

14 Luglio 2025
Calgolla: Iter è il sorprendente viaggio musicale di una band nata per sperimentare

Calgolla: Iter è il sorprendente viaggio musicale di una band nata per sperimentare

14 Luglio 2025
Nuovo album in arrivo: Eiko Ishibashi & Jim O’rourke svelano “Pareidolia”

Nuovo album in arrivo: Eiko Ishibashi & Jim O’rourke svelano “Pareidolia”

11 Luglio 2025
Il “sorriso” di Brian Wilson e la “rivolta” di Sly Stone

Il “sorriso” di Brian Wilson e la “rivolta” di Sly Stone

11 Luglio 2025
I Cani e il loro “aldilà” “Post Mortem”

I Cani e il loro “aldilà” “Post Mortem”

11 Luglio 2025
Luglio in Jazz a Marcianise. Fotogallery del concerto di Biréli Lagrène

Luglio in Jazz a Marcianise. Fotogallery del concerto di Biréli Lagrène

10 Luglio 2025
Gli Animal Collective tornano con un nuovo Singolo: “Love on the Big Screen”. Ascolta

Gli Animal Collective tornano con un nuovo Singolo: “Love on the Big Screen”. Ascolta

10 Luglio 2025
I Soulwax annunciano “All Systems Are Lying”: il primo album in 8 anni, un esperimento rock senza chitarre. Ascolta

I Soulwax annunciano “All Systems Are Lying”: il primo album in 8 anni, un esperimento rock senza chitarre. Ascolta

10 Luglio 2025
CCCP – Fedeli alla Linea, la fotogallery del concerto napoletano dell’8 luglio

CCCP – Fedeli alla Linea, la fotogallery del concerto napoletano dell’8 luglio

11 Luglio 2025
“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

Neko Case annuncia il nuovo album dopo sette anni: “Neon Grey Midnight Green” in arrivo a settembre

9 Luglio 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
15 Luglio, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Live Report

Bruce Springsteen and the E-street Band – Piazza Plebiscito, Napoli 23.05.2013

di Redazione
27 Maggio 2013
in Live Report
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Comincia con due fisarmoniche evocanti le note di ‘O Sole Mio il concerto di Bruce Springsteen e della E-street Band a Piazza Plebiscito di Napoli: un omaggio alle origini sorrentine del Boss, che prosegue con Long Walk Home, inedito inizio per una splendida ma tutto sommato recente canzone del repertorio del rocker.

Chi conosce Springsteen e segue da tempo i suoi concerti sa che ogni esibizione avrà una sua trama, una sua specificità, un “tema” speciale sul quale il Boss giocherà per tutto il tempo tra un pezzo e l’altro. Qui il tema è l’appartenenza alla terra, le origini meridionali del Boss, un tema senz’altro velleitario e anche un po’ ruffiano se vogliamo, ma che funge perfettamente a conquistare il cuore dei circa 20.000 presenti (su 30.000 biglietti in offerta per l’unica data nel sud Italia: crisi economica o arretratezza culturale sempre più preoccupante?).
Anche perché sono gli stessi fan a cavalcare l’argomento: il Boss, subito e piacevolmente sorpreso, si ritrova davanti le prime file la foto d’epoca, riprodotta in cartellone, dell’antico caffè Zerilli di Vico Equense, e subito esclama “Il bar di mio nonno? Ma guarda!“. Bello anche vedere Bruce e Little Steven sventagliare uno striscione dei fan con su scritto “This land is your land”, o sentire, per la prima volta da anni in Italia, Springsteen eseguire My Hometown dedicandola ai suoi conterranei di Vico.

Insomma il tema è questo, ed è certamente una ruffianeria: ma che nella quarantennale carriera del Boss la terra e l’appartenenza, conflittuale, dolorosa, travagliata ma pur sempre imprescindibile, siano due temi portanti delle sue liriche questo nessuno può negarlo. E un assaggio della veracità di questi temi nel concerto Bruce lo offre anche con pezzi come The Promised Land, Badlands, Land of Hope and Dreams, The River, tirati fuori a raffica a metà concerto.

Dopo Long Walk Home i fan sono omaggiati da una (relativamente) rara My Love will not Let You Down, seguita da Out in The Streets e Hungry Hearts (The River sarà l’album più saccheggiato in questa serata). Segue poi il momento “promozionale” del tour con tre pezzi a raffica tratti dall’ultimo album ovvero We Take Care of Our Own, Wreckin Ball e Death to My Hometown, e poi il primo lungo dialogo col pubblico per chiedere sostegno e cercare “feeling” prima dell’esecuzione di Spirit in the Night.
Segue un’altra chicca, Rosalita, che lo stesso Boss, invitato a suonarla dai consueti cartelloni del pubblico, dichiara di non aver mai fatto a metà concerto. Dopo la citata The River arriva Prove it All Night con il consueto assolo lunghissimo e falcidiante di Lofgren, e poi Radio Nowhere, Promised Land e un’altra chicca, Pay Me My Money Down tratta dalle Seeger Sessions e fin qui mai suonata con la E-street Band in Italia. L’ambientazione folk prosegue con Shackle and Dawn, mentre intanto il pubblico è sommerso d’acqua gelida che proviene dal meteo non affatto clemente di questi giorni napoletani.

Sarà per questo che, opportunamente, la E-Street Band attacca Waiting for a Sunny Day e Who’ll stop the Rain: credeteci o no, la pioggia finisce ed arriva The Rising, Badlands, Land of Hope and Dreams e My Hometown.

Magari il pubblico non li conosce o non è certo in questo momento attento ai testi, ma chissà quale sarebbe la reazione se sapesse che sono tutte canzoni che parlano di storie cittadine di povertà, di fallimenti e di speranze, di distruzioni e incitazioni a riprendersi (The Rising), di terre maledette che non danno lavoro (Badlands), di crisi economica e distruzione di posti di lavoro (My Hometown), e della invincibile e infallibile speranza (Land of Hope and Dreams). Ed è questo il momento che, consapevole o meno che ne sia il Boss, il legame della sua terra americana con la nostra terra sud-mediterranea si fa veramente reale, palpabile, e non più un pretesto per divertire il pubblico. Una magia nella magia del concerto, anche se una magia che nasce dall’avere il Boss raccontato da sempre storie di derelitti e di poveri, mai così attuali in una città come Napoli e in questo particolare momento storico.

Siamo intanto ai colpi finali: Born in the USA, Born to Run, Dancing in the Dark, che già stenderebbero chiunque per l’emozione, a cui seguono nel bis l’omaggio all’indimenticabile Big Man Clarence in Tenth Avenue Freeze Out (scorrono sul maxischermo le immagini di 40 anni di carriera insieme, e poi compare anche un toccante primo piano di Danny Frederici) e infine una interminabile Twist and Shout, e poi, con la band nelle quinte, un’ultima chicca: una Thunder Road in chitarra acustica e armonica, eseguita dal solo Springsteen quasi post-concerto. E la memoria va a quell’indimenticabile 22 maggio ’97 quando dal balcone del teatro Augusteo, poco lontano da Piazza Plebiscito, il Boss dedicò a concerto finito ai fan l’ennesima canzone.

Che dire, che non sia stato già detto, di un concerto del genere? Che Bruce vincesse anche su pioggia e vento, i fan lo sanno da tempo. Che sia in grado di suonare, a 64 anni, per tre ore e trenta 27 pezzi alcuni dei quali tirati per 10 minuti, anche questo non fa notizia e non stupisce più. Le parole sono state tutte spese: diciamo solo allora, con le frasi di uno dei tanti striscioni del pubblico, che “finalmente c’è stato a Napoli almeno per una sera un vero Boss”.

Peccato solo che non sarà né l’ultimo né l’unico, per una straziata e umiliata città, che però almeno per una sera, può essere orgogliosa di sé, avendo ospitato uno dei più grandi artisti rock degli ultimi 40 anni che suonava per la prima volta in una piazza aperta.

brucespringsteen.net/‎

autore: Francesco Postiglione

Prec.

The D.O.T. – Diary (Cooking Vinyl), The Streets e The Music fusi in un solo gruppo

Succ.

Le vie dell’elettronica sono infinite…ma in venti anni il Sónar le ha percorse tutte?

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Molchat Doma live a Roma. Impatto visivo minimalista, i brani in bielorusso sono intensi, vertiginosi, carichi di nostalgia e decadenti.

Molchat Doma live a Roma. Impatto visivo minimalista, i brani in bielorusso sono intensi, vertiginosi, carichi di nostalgia e decadenti.

di Noemi Fico
3 Luglio 2025

Vivere un’atmosfera post-punk anni ’80 nel 2025? Sì, si può.Da fan dei Molchat Doma – band originaria di Minsk trasferiti...

Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

di Noemi Fico
23 Giugno 2025

Medimex 2025. Dopo la gioia lasciata nei giorni precedenti da St. Vincent e Primal Scream, è la volta degli attesissimi...

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

di Eliseno Sposato
21 Giugno 2025

Anche quest’anno il Medimex si è confermato essere uno dei festival più importanti che si svolgono nel nostro Paese. Per...

Motorpsycho, live report del concerto di Ciampino in una location disagiata

Motorpsycho, live report del concerto di Ciampino in una location disagiata

di Eliseno Sposato
15 Maggio 2025

Andare ad un concerto dei Motorpsycho è, per il sottoscritto, un appuntamento imprescindibile come l’acquisto in pre-order di ogni loro...

Succ.
Le vie dell’elettronica sono infinite…ma in venti anni il Sónar le ha percorse tutte?

Le vie dell'elettronica sono infinite...ma in venti anni il Sónar le ha percorse tutte?

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

15 Luglio 2025
Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

15 Luglio 2025
I Deftones svelano ‘Private Music’: il nuovo album arriva ad agosto con un nuovo tour. Ascolta

I Deftones svelano ‘Private Music’: il nuovo album arriva ad agosto con un nuovo tour. Ascolta

14 Luglio 2025
Calgolla: Iter è il sorprendente viaggio musicale di una band nata per sperimentare

Calgolla: Iter è il sorprendente viaggio musicale di una band nata per sperimentare

14 Luglio 2025
Nuovo album in arrivo: Eiko Ishibashi & Jim O’rourke svelano “Pareidolia”

Nuovo album in arrivo: Eiko Ishibashi & Jim O’rourke svelano “Pareidolia”

11 Luglio 2025
Il “sorriso” di Brian Wilson e la “rivolta” di Sly Stone

Il “sorriso” di Brian Wilson e la “rivolta” di Sly Stone

11 Luglio 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.