• Ultime
  • Trending

Jesus Lizard – Roma, Circolo degli Artisti 21.09.09

16 Dicembre 2013
Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

21 Giugno 2025
Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

20 Giugno 2025
 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

20 Giugno 2025
“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

20 Giugno 2025
La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

19 Giugno 2025
Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

19 Giugno 2025
Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

18 Giugno 2025
Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

18 Giugno 2025
Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

17 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
23 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Live Report

Jesus Lizard – Roma, Circolo degli Artisti 21.09.09

di Redazione
16 Dicembre 2013
in Live Report
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Concerto perfetto dal punto di vista tecnico e della resa sonora per uno dei gruppi più importanti degli anni ’90 e chi non sa perché abbandoni questo sito web: ciò che cerca non è qui! Il prevedibile sold-out, ancora una volta pone il problema di decidere se accontentarsi di quello che oggi si può ottenere nella fruizione di questi shows o pianificare e ponderare possibili soluzioni che lascino contente tutte le parti in gioco: musicisti, gestori dei locali, agenzie, tour manager ma soprattutto il pubblico che – mai dimenticarlo – è tra tutti l’elemento principale, l’ago della bilancia, quello che fa la differenza. I Jesus Lizard trasformano il Circolo degli Artisti in un incadescente catino che ribolle di elettricità e sudore. E’ passato un decennio circa dalle ultime gesta invereconde di David Yow che oggi si ripresenta meno docile che mai. Provo ad immaginare i vocalists di qualsiasi altra formazione attuale sbattersi così, figurarsi poi all’età di Yow, e realizzo chiaramente che è un archetipo (chiedetelo anche a Pierpaolo Capovilla). Quando entro è già zuppo di sudore, psichicamente alterato, camicia aperta su uno stomaco rigonfio: è l’alter ego di Harvey Keitel nel “Cattivo Tenente” di A. Ferrara, l’immagine trasmette lo stesso senso di epica disfatta e di putrida gloria. Quando non è sul palco è tra le braccia del pubblico su cui si lancia a peso morto come all’inizio di ‘Nub’.
Se vi state chiedendo come un uomo della sua età possa desiderare questo è perché non lo avete sentito cantare (laddove ‘cantare’ va inteso nel senso più ‘falliano’ del termine). Ogni epoca ha il suo cantore nichilista che forse dovrebbe solo morire sul palco quale esempio di massima coerenza. Gesti offensivi ed esibizione di pudenda accompagnano il cinico declamare sottolineato dai crudeli incastri ritmici. Il resto dell’infame cricca è sempre lì al suo posto; la compostezza formale, quasi accademica di Denison e Sims è una caratteristica dei Jesus Lizard atta a bilanciare decadi di intemperanze yowiane. Riffs impietosi, vortici metallici e mulinelli psichici ci frustano e ci lasciano cadere senza rete nel nostro Es più depravato, lasciandoci provare un piacere masochistico (in senso rock) ma anche voyeuristico, perché noi ‘guardiamo’. Questo è quanto accade intorno. Dentro invece la rabbia e il furore latitano, sono rimaste intrappolate nei dischi e nella memoria e questa è la verità. Il difetto principale delle reunion è che lasciano sempre in bocca un sapore agrodolce. Superata la fase ‘amarcord’ resta un senso di sfasamento temporale, quasi di inadeguatezza; pensi ‘ma che c’entrano oggi i Jesus Lizard con il mondo che mi circonda’? Ascoltando i dischi non si crea il gap tra ‘il qui ed ora’ ed il ‘ciò che è stato’ perchè la fruizione personale, questione intima, affare privato, difficilmente condivisibile, conserva integro il bagaglio emozionale dei ricordi e degli aneddoti mentre ‘into the pit’ devi confrontare velocemente tutto ciò che per te è stato molto significativo con elementi al di fuori di te: cosa sta a significare la diciottenne che salta e canta i Jesus Lizard? E quegli azzimati e compassati signori? Di certo non avevano figli quarantenni da accompagnare al concerto. Questo anche forse è parte dell’’inspiegabile’ del rock, del suo lato ‘esoterico’ che lo rende magico, al di là di sé stessi. ‘Then comes Dudley’ e ‘Bloody Mary’ con ‘Monkey Trick’ i momenti più acclamati dalla sala, ‘Blue Shot’ quello del sottoscritto (che apprezza il lato intimista delle cose).

Autore: A. Giulio Magliulo
www.thejesuslizard.net

Prec.

Special: Jim Carroll – Poeta, scrittore, Rocker. Era un punk!

Succ.

Recensione: Gogol Bordello – Live from Axis Mundi

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

di Eliseno Sposato
21 Giugno 2025

Anche quest’anno il Medimex si è confermato essere uno dei festival più importanti che si svolgono nel nostro Paese. Per...

Motorpsycho, live report del concerto di Ciampino in una location disagiata

Motorpsycho, live report del concerto di Ciampino in una location disagiata

di Eliseno Sposato
15 Maggio 2025

Andare ad un concerto dei Motorpsycho è, per il sottoscritto, un appuntamento imprescindibile come l’acquisto in pre-order di ogni loro...

Almamegretta, Festival AdriaticoMediterraneo di Ancona 26 agosto 2024

Almamegretta, Festival AdriaticoMediterraneo di Ancona 26 agosto 2024

di Vittorio Lannutti
31 Agosto 2024

Per festeggiare i trent’anni di carriera gli alfieri del dub-reggae internazionale hanno fatto tappa ad Ancona, in un festival a loro...

The Black Heart Procession: il live report dell’1.8.2024 a S. Nicola la Strada (Ce)

The Black Heart Procession: il live report dell’1.8.2024 a S. Nicola la Strada (Ce)

di Marco Sica
2 Agosto 2024

Quando nel 1999 fu pubblicato “2”, il secondo lavoro in studio degli statunitensi The Black Heart Procession (creatura di Pall...

Succ.

Recensione: Gogol Bordello - Live from Axis Mundi

Please login to join discussion
  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

21 Giugno 2025
Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

20 Giugno 2025
 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

20 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.