• Ultime
  • Trending

GOA-BOA 2005 – Genova 7/8/9 Luglio, Piazza del Mare

16 Dicembre 2013
Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

24 Giugno 2025
Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

24 Giugno 2025
Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

23 Giugno 2025
Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

21 Giugno 2025
Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

20 Giugno 2025
 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

20 Giugno 2025
“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

20 Giugno 2025
La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

19 Giugno 2025
Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

19 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
24 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Live Report

GOA-BOA 2005 – Genova 7/8/9 Luglio, Piazza del Mare

di Redazione
16 Dicembre 2013
in Live Report
Tempo di lettura: 5 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Giovedì 7 Luglio
Tra i principali meriti del Goa-Boa, c’è quello di offrire degli spazi a gruppi emergenti di qualità; gli OPEN SEASON vengono dalla Svizzera e non ci propongono una rivisitazione di canti di montagna ma, bensì, una infiammata miscela di caldi ritmi giamaicani.
Il gruppo è composto da nove giovanissimi elementi già ben rodati e, sebbene il genere risulti un po’ inflazionato negli ultimi anni, il loro set, ricco di ritmi ska e rocksteady, riesce comunque a coinvolgere lo scarso pubblico del pomeriggio.
Sorprendente il mix musicale presentato dai cubani X ALFONSO; francamente la salsa cubana mescolata all’hip-hop ci era, fino a questo momento, sfuggita e il pubblico genovese ha avuto l’onore, visto che si trattava del loro primo tour in Europa, di ancheggiare, primi nel vecchio continente, su questi nuovi ritmi cubani. Musicalmente questo “crossover” ci sembra parecchio ardito ma chissà.. magari troverà terreno fertile tra gli appassionati di musica latino-americana ormai stanchi delle solite baciate, rumba, etc, etc.
Con MAX GAZZE si è entrati nella parte clou della serata ed il cantautore romano ci ha messo del suo per scaldare il pubblico presente; reduce dalla pubblicazione dell’antologia dei suoi 10 anni di carriera snocciola snocciola i sui hit di classifica (Una musica può fare, Cara Valentina etc).Supportato da una band “tosta”, tutti i brani sono risultati molto tirati e molto spazio è stato lasciato alle improvvisazioni che hanno messo in evidenza le capacità tecniche in particolare dello stesso Gazzè.
Esplosiva e coinvolgente l’esibizione di ROY PACI e dei suoi ARETUSKA; la “famiglia” si è recentemente allargata con l’aggiunta di Zuli alla voce e di Massimo Mercer alla tromba e l’impatto live ne ha guadagnato in quanto a potenza e spettacolarità. Meno in evidenza rispetto ad un recente passato sono invece le straordinarie qualità di trombettista di Roy, apprezzatissimo strumentista a livello internazionale, che preferisce dedicarsi maggiormente alle parti vocali ed alle “relazioni” con pubblico che, peraltro gli risultano naturali grazie alla simpatia ed al calore che riesce a trasmettere dal palco. La band è sembrata perfettamente rodata ed il loro ska sicuramente pronto per continuare una tournee che li vedrà anche sui palchi di Colonia, Berlino e, soprattutto, del Festival di Reading a Londra. Minchiaaa!!
Dopo i travolgenti R&A è la volta di SILVIA DAINESE giovane cantautrice genovese che per la ricercatezza delle sue liriche molto ricorda di Cristina Donà con la quale del resto ha spesso collaborato.
Prima tour italiano per AMADOU & MARIAM, la coppia del Mali che è diventata popolare in Francia con il loro ultimo lavoro “Dimanche à bamako” prodotto da Manu Chao. Mentre nel lavoro in studio l’influenza dell’ex leader dei Manonegra è evidente, durante l’esibizione live di A&M è emersa maggiormente la dimensione etnica del duo africano con sonorità e melodie che richiamano direttamente le loro origini perdendo molti degli arrangiamenti presenti sull’ultimo splendido lavoro in studio.
A completare la prima di questa tre giorni di GB sono i BLACH UHURU alla loro prima data italiana. Il gruppo giamaicano è depositario delle radici della musica della loro terra ed i numerosi rastaman presenti hanno potuto godere, insieme al pubblico superstite di questa lunghissima prima giornata del GB, dell’intensità della loro esibizione che li ha confermati come punto di riferimento essenziale per chi ama o vuole avvicinarsi al profondo mondo dei Rastafari.

08 Luglio 2005

dopo una prima giornata all’insegna dei ritmi reggae/ska, minimo comunicatore della seconda serata sono le sonorità elettroniche. Affluenza scarsa ma competente (della serie pochi ma buoni ? Vallo a dire agli organizzatori !). Risulterà ancora più evidente a fine show, ma siamo tutti venuti per lui, James Murphy, icona sonica del nuovo movimento punk-funk newyorkese (i Rapture senza il
suo apporto sarebbero poca cosa), fondatore insieme a Tim Goldsworthy dell’etichetta DFA (Death From Above) ed ora impegnato nel progetto solistico LCD SOUNDSYSTEM. Ma andiamo con ordine. Due le defezioni : Marc Almond vittima di una caduta dalla moto e Withey a causa dei recenti eventi di Londra. Menzione particolare meritano gli emiliani Offlaga Disco Pax con il recitato Socialismo Tascabile di Max Collini accompagnato da ritmi danzerecci e ripetitivi a metà strada tra Massimo Volume e CCCP. Meg(EX-99POSSE) è apparsa un pò sottotono con i suoi pezzi electro-pop dell’esordio da solista, ma il talento è cristalino, se scende un pò dal piedistallo ! Fresca ma niente di più la performance dell’ensamble francese Rinocerose con ritmi sincopati attraversati da elettriche grezze e taglienti. Ma veniamo al clou della serata.
James Murphy si presenta con maglietta e pantaloni bianchi, alto, grassoccio e goffo, accompagnato da 4 elementi : elettrica, basso, batteria e una ragazza alla console. Si parte con lo stomp spasmodico di Beat Connection per passare a quella Daft Punk Is Playing At My House chiaro tributo al duo francese pionieri della dance elettronica ; il pubblico apprezza, si dimena ipnotizzato dai ritmi sincopati ed esplode alle prime note di Losing My Edge, ormai un classico.
Il finale è di quanto meglio si possa chiedere con i 10 minuti abbondanti di Yeah dove il ritmo cresce e quando sembra aver raggiunto l’apice, cresce e cresce ancora per terminare in un’accozaglia noise da brividi.

Sabato 9 Luglio
La serata conclusiva della tre giorni di concerti del GOA-BOA, ha visto protagonista il rock italiano.
Nel pomeriggio i SUPER ELASTIC BUBBLE PLASTIC hanno proposto i pezzi del loro album di esordio “The Swinder” ed il trio mantovano ha confermato, con un’energica esibizione, quanto di buono ci si aspettava dopo il loro esordio discografico, che ha ottenuto un’ottima accoglienza dalla critica. Loro stessi ci hanno detto, dopo il concerto, che sono rimasti quasi sorpresi dagli elogi ricevuti (miglior album del mese per Rocksound!) mentre, invece, “alle etichette discografiche il lavoro che proponi non va mai bene e ti dicono: buono ma è un po’ troppo rock oppure carino ma è un po’ troppo poco punk!!”.
I PERTURBAZIONE hanno affascinato il pubblico presente con il loro pop fatto di melodie ricercate e testi intelligenti. La loro esibizione è stata tra le più coinvolgenti viste al GB. “Se mi scrivi”, “Agosto”, “Il senso della vite” e le citazioni finali per Violent femmes e Tre allegri ragazzi morti hanno chiuso un concerto esemplare con Tommaso, sceso dal palco, a cantare e ballare insieme al pubblico.
Dopo il concerto del cantante-pittore francese PIERS FACCINI autore di musiche ricche di chiaroscuri alla Nick Drake, i MARLENE KUNTZ hanno offerto un’esibizione coerente con la musica da loro sempre proposta, alla continua ricerca di un perfetto equilibrio tra melodie accattivanti e distorsioni rumoriste.
Il loro suono è stato arricchito dalla presenza al basso di Gianni Maroccolo che ha contribuito a rendere ancora più potente il loro live-act; coinvolto pienamente il pubblico, che, con Cristiano, ha cantato i classici dei MK come “Sonica” o la sempre splendida “Nuotando nell’aria” forse uno dei brani più belli del rock italiano.
Gli AFTERHOURS hanno sorpreso gran parte del pubblico con una scaletta che ha completamente tralasciato i loro brani melodici come “Bianca” o “Non è per sempre” proponendo un set durissimo con pezzi quali, ad esempio, “Strategie” o “Sui giovani d’oggi ci scatarro su”( dedicata “simpaticamente” al pubblico presente) tiratissimi e letteralmente urlati da un Manuel Agnelli in gran forma.
Tra i due gruppi storici del rock italico, ANTONY AND THE JOHNSONS hanno offerto un’esibizione solo apparentemente in distonia con quelle, assai potenti, di MK e AFTERHOURS. Infatti il concerto di Antony e del suo gruppo, altro fiore all’occhiello del GB 2005, è stata altrettanto intensa seppur con altre ritmiche e sonorità , toccando altre “corde” degli spettatori, tra i quali molti affezionati fans dell’artista pupillo di LOU REED.

Autore: Ferdinando Ainis, Marco Presciutti
www.goaboa.net

Prec.

Supergrass, ad agosto un gradito ritorno mentre un Dvd in vista per i Flaming Lips

Succ.

Recensione: Nudge – Cached (Kranky)

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

di Noemi Fico
23 Giugno 2025

Medimex 2025. Dopo la gioia lasciata nei giorni precedenti da St. Vincent e Primal Scream, è la volta degli attesissimi...

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

di Eliseno Sposato
21 Giugno 2025

Anche quest’anno il Medimex si è confermato essere uno dei festival più importanti che si svolgono nel nostro Paese. Per...

Motorpsycho, live report del concerto di Ciampino in una location disagiata

Motorpsycho, live report del concerto di Ciampino in una location disagiata

di Eliseno Sposato
15 Maggio 2025

Andare ad un concerto dei Motorpsycho è, per il sottoscritto, un appuntamento imprescindibile come l’acquisto in pre-order di ogni loro...

Almamegretta, Festival AdriaticoMediterraneo di Ancona 26 agosto 2024

Almamegretta, Festival AdriaticoMediterraneo di Ancona 26 agosto 2024

di Vittorio Lannutti
31 Agosto 2024

Per festeggiare i trent’anni di carriera gli alfieri del dub-reggae internazionale hanno fatto tappa ad Ancona, in un festival a loro...

Succ.

Recensione: Nudge - Cached (Kranky)

Please login to join discussion
  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

24 Giugno 2025
Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

24 Giugno 2025
Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

23 Giugno 2025
Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.