• Ultime
  • Trending

Yeasayer + Hush Hush – Roma, Circolo degli Artisti 13.02.10

16 Dicembre 2013
Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

24 Giugno 2025
Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

24 Giugno 2025
Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

23 Giugno 2025
Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

21 Giugno 2025
Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

20 Giugno 2025
 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

20 Giugno 2025
“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

20 Giugno 2025
La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

19 Giugno 2025
Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

19 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
24 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Live Report

Yeasayer + Hush Hush – Roma, Circolo degli Artisti 13.02.10

di Redazione
16 Dicembre 2013
in Live Report
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Gli Yeasayer sono gruppo elettronico di NY che dopo la pubblicazione del loro secondo lavoro, “Odd Blood”, finalmente sono stati chiamati anche in Italia ad intrattenere le folle; infatti era la primissima apparizione italiana della band.
Alle 21.40 sale sul palco il gruppo di apertura, Hush Hush, che non è altro che un duo composto da un ragazzo alto magro e barbuto e un sintetizzatore usato in ‘maniera bizzarra’. Il ragazzo intrattiene con balletti e sketch divertenti e quando è il momento di cantare non è assolutamente intimidito, nonostante la scarsa affluenza di pubblico (si contano venti persone a malapena) la voce, perfettamente intonata e potente, si adatta egregiamente alle sonorità elettro-funk che ne fanno da padrona. Dopo un lancio di rose tra il pubblico e ancora una volta un balletto che ricorda a tratti un goffo Michael Jackson Hush Hush saluta il pubblico lasciando spazio al gruppo tanto atteso, gli “Yeasayer”.
La scenografia, già precedentemente sul palco, è ricca di pannelli bianchi e persino i reggi tastiere e sintetizzatori non sono altro che delle colonne pallide che si coloreranno a intermittenza grazie ai giochi di luce caratteristici delle performance della band. Sono le 22.20, decisamente in anticipo per gli orari soliti del Circolo, quando la band di New York sale sul palco seguita da un caloroso applauso.
In origine un trio dal vivo diventa un quintetto che si destreggia vorticosamente tra tastiere, sintetizzatori, chitarre distorte, estremizzazioni sul basso, batteria e xilofoni. Il live si apre con “Children”, intro splendida che ci catapulta perfettamente nella dimensione che la band vuole creare fin da subito; sonorità etniche minuziosamente miscelate con musica elettronica e funk, mai banale, mai noiosa. Subito giocano la carta “Rome” pezzo chiave; la cittadina e tutta l’Italia sta molto a cuore alla band e in particolare alla voce principale, Chris Keating, che alla fine del pezzo accenna un discorso molto timido nel quale celebra la nostra patria come uno dei paesi più belli del mondo. Evidentemente il caro Chris non ha mai vissuto più di una settimana in Italia. Ma proseguiamo. “Wait For The Summer”, singolo estratto dal primo album “All Hours Cymbal” del 2007, è un globo di suoni etnici e tribali che si intrecciano perfettamente nel turbinio di strumenti utilizzati meticolosamente, come il tamburello e tastiere. “I Remember” è stata la perla della serata: armoniosa, dolce, melodica. Le voci dei tre leader si sono perfettamente fuse creando un’atmosfera elettrizzante; il falsetto caratteristico di Ira Wolf Tuton (basso e sintetizzatore) risuonava nel back sound quasi come fosse un vero e proprio strumento. Assolutamente straordinario. Il gioco di luci e colori creatosi, sembrava avvolgere completamente non solo la band ma anche la folla, totalmente in delirio spirituale. Il concerto è proseguito con “Final Path” pezzo contenuto nel singolo di Wait For The Summer. Ritroviamo sonorità a volte hip hop a volte elettroniche che creano un’atmosfera unica e rara che accompagna la folla verso “Tightrope”, brano tratto dalla compilation del 2009 “Dark Was The Night”. Si prosegue con un’orecchiabilissima e quanto mai ballabile “Love Me Girl”; Chris Keating è un ottimo interprete, così come gli altri membri della band i quali interpretano perfettamente la parte di musicisti eccellenti che sanno come estremizzare i suoni prodotti dai sintetizzatori e dalle tastiere. Nulla è lasciato al caso. Ogni nota è studiata per produrre un suono unico e articolare.
“One” viene accolta dalla folla con un chiassoso “OOOOH” che risveglia anche coloro che come me si erano assopiti, avvolti dall’atmosfera musicale ricreata dalla band; ancora una prova del fatto che la bravura degli Yeasayer sta nella capacità di intrattenere, mantenendo concentrato il pubblico, senza creare quel delirio che sfocia nella violenza e nella confusione. “Mondergreen” e “Strange Reunions” tanto diverse quanto simili, scivolano via come quando lo zucchero si scioglie in acqua. “Madder Red” viene ancora acclamata dalla folla che forse, sentendosi troppo rapita, catturata, assuefatta, sente il dovere di donare a questi ragazzi il meritato supporto pur sempre rimanendo nel rispetto reciproco. I falsetti alla Animal Collective riecheggiano tra le mura rettangolari del Circolo. Un occhiata dietro di me; tutte le persone, di ogni età, sono rapite, sorridono, scuotono le teste al ritmo di questa meravigliosa ballata elettronica. A chiudere questa splendida sperimentazione di suoni e voci è il singolo estratto da “Odd Blood”, “Ambling Alp”. Si accenna qualche saltello nel centro del pubblico, ma ancora una volta sarebbe uno spreco per le orecchie e per gli occhi rovinare un momento così elevato di musica e spettacolo. I pannelli sono rossi, bianchi, blu, verdi, rosa. Keating accenna un balletto. Tuton si destreggia egregiamente con il basso sul quale è stato applicato un effetto straordinario che rende il suono simile a quello di una tastiera. La folla sorride e quando il quintetto abbandona lo stage c’è odore di bis. Dopo essere stati chiamati a gran voce dal pubblico ecco che con un’inaspettata foga si ripresentano sul palco più carichi che mai e annunciano che nonostante non fosse stato previsto suoneranno “two more songs”. Sulla scaletta infatti gli ultimi due brani non sono neanche presenti.
Pura improvvisazione mi verrebbe da dire. Sta di fatto che la band di New York dopo un ora e venti di concerto e quattordici brani suonati lascia il palco del Circolo Degli Artisti tra gli applausi e l’affetto del pubblico che ha gradito e ha apprezzato sopra ogni aspettativa il sound innovativo che ci hanno proposto.

Autore: Melissa Velotti
www.yeasayer.net

Prec.

muore Alex Chilton, ci lascia un’altra icona rock’n’roll

Succ.

Recensione: Tom Ton Band – Brutal (Vintage Factory Lab)

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

di Noemi Fico
23 Giugno 2025

Medimex 2025. Dopo la gioia lasciata nei giorni precedenti da St. Vincent e Primal Scream, è la volta degli attesissimi...

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

di Eliseno Sposato
21 Giugno 2025

Anche quest’anno il Medimex si è confermato essere uno dei festival più importanti che si svolgono nel nostro Paese. Per...

Motorpsycho, live report del concerto di Ciampino in una location disagiata

Motorpsycho, live report del concerto di Ciampino in una location disagiata

di Eliseno Sposato
15 Maggio 2025

Andare ad un concerto dei Motorpsycho è, per il sottoscritto, un appuntamento imprescindibile come l’acquisto in pre-order di ogni loro...

Almamegretta, Festival AdriaticoMediterraneo di Ancona 26 agosto 2024

Almamegretta, Festival AdriaticoMediterraneo di Ancona 26 agosto 2024

di Vittorio Lannutti
31 Agosto 2024

Per festeggiare i trent’anni di carriera gli alfieri del dub-reggae internazionale hanno fatto tappa ad Ancona, in un festival a loro...

Succ.

Recensione: Tom Ton Band – Brutal (Vintage Factory Lab)

Please login to join discussion
  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

24 Giugno 2025
Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

24 Giugno 2025
Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

23 Giugno 2025
Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.