Autore: Luigi Ferrara 19/10/2012 | |
![]() La musica del produttore norvegese è di quella che fa frullare idee per il cervello senza mai lasciare il contatto diretto con la musica stessa. La spiegazione forse è data dai suoi groove così profondi, dalla semplicità delle esecuzioni e dal fatto che “Smalhans”, secondo album del composer, così come tutte le precedenti produzioni, suona magnificamente. In considerazione delle passate realizzazioni, per questa volta i brani di Lindstrøm sono indirizzati in maggior misura verso l’Italo Disco rispetto ai grovigli di derivazione cosmic dei passati lavori. Infine “Smalhans” è un termine norreno che identifica qualcosa di povero. Nell’abbiente Oslo si trovano moltissimi Smalhans restaurants il che è un riferimento a quella che il producer di Stavanger definisce “la sottovalutata cucina norvegese”, poco raffinata e poco speziata con materiali a “chilometro zero”. Smalhans Tracklisting: | |
![]() | |
|
Arcade Fire annunciano il nuovo album dopo tre anni: in arrivo “Pink Elephant” con il singolo “Year of the Snake”
Dopo tre anni di silenzio discografico e le controverse accuse di molestie sessuali rivolte al frontman Win Butler nel 2022,...