• Ultime
  • Trending
The Burlesque, seconda anteprima video della trilogia che lancia l’album Cheap and Kool. Scarica il singolo “thinkabout”.

The Burlesque, con il debut album Cheap and Kool fanno da spartiacque tra l’indie e l’a-punk. Napoli ci presenta ancora il suo volto originale.

28 Aprile 2014
I Rye Coalition tornano con un 7″ benefico: omaggio a Steve Albini e Rick Froberg

I Rye Coalition tornano con un 7″ benefico: omaggio a Steve Albini e Rick Froberg

8 Luglio 2025
Kurt Vile e Luke Roberts annunciano l’EP Classic Love: un inno senza tempo in arrivo a luglio. Ascolta

Kurt Vile e Luke Roberts annunciano l’EP Classic Love: un inno senza tempo in arrivo a luglio. Ascolta

8 Luglio 2025
Jonathan Richman annuncia il nuovo album Only Frozen Sky Anyway e annuncia il tour: ascolta due nuovi brani

Jonathan Richman annuncia il nuovo album Only Frozen Sky Anyway e annuncia il tour: ascolta due nuovi brani

7 Luglio 2025
Skunk Anansie, la “dolorosa verita’” è che la band dopo nove anni cerca di cambiare pelle

Skunk Anansie, la “dolorosa verita’” è che la band dopo nove anni cerca di cambiare pelle

8 Luglio 2025
Fotogallery: Jean-Michel Jarre a Pompei: un ponte tra passato e futuro al BOP 2025

Fotogallery: Jean-Michel Jarre a Pompei: un ponte tra passato e futuro al BOP 2025

6 Luglio 2025
Dream Theater, le fotografie del concerto nello storico anfiteatro di Pompei per la rassegna B.O.P. 2025

Dream Theater, le fotografie del concerto nello storico anfiteatro di Pompei per la rassegna B.O.P. 2025

4 Luglio 2025
Unknown Mortal Orchestra svelano CURSE, un nuovo EP oscuro e ipnotico, e il misterioso singolo

Unknown Mortal Orchestra svelano CURSE, un nuovo EP oscuro e ipnotico, e il misterioso singolo

4 Luglio 2025
Rosalba Guastella torna sul mercato discografico per dare seguito ai duo suoi, ottimi, precedenti lavori

Rosalba Guastella torna sul mercato discografico per dare seguito ai duo suoi, ottimi, precedenti lavori

4 Luglio 2025
Molchat Doma live a Roma. Impatto visivo minimalista, i brani in bielorusso sono intensi, vertiginosi, carichi di nostalgia e decadenti.

Molchat Doma live a Roma. Impatto visivo minimalista, i brani in bielorusso sono intensi, vertiginosi, carichi di nostalgia e decadenti.

3 Luglio 2025
Josh Homme apre alla possibilità di una reunion dei Kyuss: “È possibile”

Josh Homme apre alla possibilità di una reunion dei Kyuss: “È possibile”

3 Luglio 2025
Foo Fighters annunciano il nuovo singolo “Today’s Song” in vista dei 30 anni dal debutto

Foo Fighters annunciano il nuovo singolo “Today’s Song” in vista dei 30 anni dal debutto

3 Luglio 2025
Mentre i Beastie Boys vincono la causa contro la catena Chili’s i Turnstile, con Tony Hawk, cedono un brano a Taco Bell. Il punk-hardcore incontra il fast food

Mentre i Beastie Boys vincono la causa contro la catena Chili’s i Turnstile, con Tony Hawk, cedono un brano a Taco Bell. Il punk-hardcore incontra il fast food

2 Luglio 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
8 Luglio, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Interviste

The Burlesque, con il debut album Cheap and Kool fanno da spartiacque tra l’indie e l’a-punk. Napoli ci presenta ancora il suo volto originale.

di Redazione
28 Aprile 2014
in Interviste, Primo Piano
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Sono la Next Big Thing del panorama musicale partenopeo, e non solo. Sono di Napoli, ma musicalmente viaggiano fra le due coste dell’oceano, a caccia di BritPop, A-punk e Indie Rock. I Burlesque di Fabio Atteo, Dario Menna e Peppe Casciano non hanno nemmeno fatto in tempo a lanciare il primo LP, Cheap and Kool. che già si sono tuffati in live, show, view su you-tube, e concorsi anche oltre confine per farsi strada.
Dall’EP del 2011 Iwas I Am I Will a Cheap and Kool la strada è stata lunga e anche piena di intoppi e piccoli passaggi, come sempre succede, ma il risultato è ottimo, se è vero che il video About an H. è andato in anteprima su RollingStoneMagazine e se è vero che le visualizzazioni su You-Tube dei loro tre singoli sono davvero lusinghiere, soprattutto se consideriamo che è una band indie di un’etichetta indie, e che si muove sul mercato italiano (per ora) pur avendo un sound tipicamente rock e internazionale.

 Il vostro EP usci nel 2011, con ottime risonanze. Che cosa è successo poi nei due anni che sono venuti? Come mai l’album è maturato con passo così “lento”?the burlesque cheap and kool Nei due anni che sono passati fra l’EP e Cheap And Kool ci sono stati dei cambi di formazione, perplessità e dubbi, quelli che attanagliano tutti quando si tratta di ”percorsi musicali”, poi fortunatamente assieme a Dario e Peppe, The Burlesque sono riusciti a riemergere con quest’album!

Ascoltando l’LP, si nota che mentre alcuni pezzi mantengono il sound fresco e brillante dell’indie di I was, I Am I Will, altri si muovono verso altre sonorità, più strutturate, più complesse, e anche meno “scanzonate”. Trovate anche voi questo cambio di passo nel disco?
Certo, è un cambio di passo ”dovuto”, siamo cresciuti. Io (Fabio) come autore in primis, e abbiamo cercato una sonorità diversa più riconoscibile in un sound tutto nostro.

Da dove nasce la vostra ricerca di radici indie, brit-pop, A-Punk? Quali sono le band che per voi sono punti di riferimento oggi?
Siamo figli di un’epoca che ha pochi punti di riferimento, solo perchè grandi artisti ci influenzino come giusto che sia (Arctic Monkeys, Vampire Weekend i più ”moderni”) non vuol dire che siano dei punti di riferimento, se abbiamo problemi di arrangiamento e/o di band, non possiamo chiamare Bowie e chiedergli un consiglio.

Parliamo dei testi: il sound Burlesque a volte può nascondere il fatto che nei vostri testi talvolta si nasconde crisi, insoddisfazione, soprattutto tanta frustrazione nei confronti dell’ambiente sociale e generazionale che vi circonda (penso a Thinkabout, a Small Town, Animals, No Sun Allowed). Da dove nascono le lyrics?
Le lyrics nascono appunto dall’occhio dei Burlesque che scruta attentamente il mondo in cui The Burlesque vivono, ed è un mondo fatto sicuramente di cose non positive, ma c’è sempre una speranza, la speranza che da momenti del genere nascano sempre cose artisticamente molto forti.

Un’altra novità tra l’EP e ora l’album è il cambio di etichetta: avete cominciato con Bulbart, adesso siete con Freakhouse Records. Come è nato questo passaggio e in particolare il contatto con Freakhouse?
I casi della vita ti portano da un posto all’altro, abbiamo fatto molta esperienza assieme ad una band nostrana (The Shak and Speares) il loro entourage ci piaceva tanto, quindi per uscire con Cheap And Kool abbiamo pensato di chiedere ai nostri colleghi di metterci in contatto con Freakhouse, e da lì il connubio

the burlesque cheap and kool2Inevitabile chiedervi di raccontare la storia dei tre video in one-shot. Si dovrebbero fare ricerche più accurate, ma è probabile che la vostra sia un’idea assolutamente originale anche in campo internazionale. A chi è venuta? Come l’avete pensata e sviluppata?
Senza falsa modestia, crediamo di sì, abbiamo cercato tanto questa idea in altri luoghi, internet ci ha aiutati molto, l’idea iniziale è venuta a me (Fabio) ma riguardava solo di girare un video di soli piedi, poi con l’aiuto di Dario Menna (nostro Bassista) e Carmine Di Donato, abbiamo pensato di sviluppare verticalmente tutta la storia e dividerla in tre parti.
Lo sviluppo è stato low budget, la struttura su cui poggiavano le macchine (le riprese erano per tutti e tre i livelli real time) è completamente handmade, con l’aiuto di Gigi Reccia (riprese) Alessandra Oricchio e Giovanni Muzio, siamo riusciti ad avere un buon risultato, sicuramente originale.

Siete soddisfatti dei risultati e dell’eco dell’album? Vi aspettavate questi buoni feedback? Come lo state vivendo?
Sono sopraggiunte nuove cose, About an H. in anteprima video Rolling Stone ad esempio, noi siamo sicuri di aver investito tante forze in questo progetto, e ci fa piacere riscontrare consensi, specialmente di pubblico, possiamo solo ringraziare cercando di fare sempre e solo meglio.

Quali sono ora i prossimi passi? Cosa avete in cantiere per il 2014 che vi sta dando così tante soddisfazioni?
Tanti Live, vogliamo far conoscere nella maniera più bella possibile (i concerti) la nostra musica a quante più orecchie possibili.

http://www.theburlesqueband.com
https://www.facebook.com/TheBurlesqueBand

autore: Francesco Postiglione

Prec.

Pub life: Damon Albarn canta un pezzo dei Blur con una resident-band in un locale londinese. Ascolta il suo nuovo album.

Succ.

Ascolta “Implode” un nuovo brano degli Slayer. A Giugno due live italiani in compagnia degli Anthrax.

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Assalti Frontali, un concerto a Napoli prima dell’anniversario dei 35 anni di Onda Rossa Posse

Assalti Frontali, un concerto a Napoli prima dell’anniversario dei 35 anni di Onda Rossa Posse

di Redazione
27 Giugno 2025

I romani Assalti Frontali, tra i primi rapper in Italia sotto il nome di Onda Rossa Posse, tornano con "Notte Immensa", l’ennesimo...

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

di Francesco Postiglione
23 Giugno 2025

La notizia è di quelle ghiottissime: non solo i Pavement, leggendaria band che nei tardi anni ’90 ha anticipato tutto...

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

di Eliseno Sposato
21 Giugno 2025

Anche quest’anno il Medimex si è confermato essere uno dei festival più importanti che si svolgono nel nostro Paese. Per...

Dopo decenni di “silenzio” i Pulp tornano a (far) “parlare” di sé con “More” 

Dopo decenni di “silenzio” i Pulp tornano a (far) “parlare” di sé con “More” 

di Marco Sica
10 Giugno 2025

È un’epoca segnata dai grandi ritorni ... gruppi o musicisti che dopo anni (decenni) di silenzio decidono di affollare nuovamente...

Succ.
Ascolta “Implode” un nuovo brano degli Slayer. A Giugno due live italiani in compagnia degli Anthrax.

Ascolta "Implode" un nuovo brano degli Slayer. A Giugno due live italiani in compagnia degli Anthrax.

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

I Rye Coalition tornano con un 7″ benefico: omaggio a Steve Albini e Rick Froberg

I Rye Coalition tornano con un 7″ benefico: omaggio a Steve Albini e Rick Froberg

8 Luglio 2025
Kurt Vile e Luke Roberts annunciano l’EP Classic Love: un inno senza tempo in arrivo a luglio. Ascolta

Kurt Vile e Luke Roberts annunciano l’EP Classic Love: un inno senza tempo in arrivo a luglio. Ascolta

8 Luglio 2025
Jonathan Richman annuncia il nuovo album Only Frozen Sky Anyway e annuncia il tour: ascolta due nuovi brani

Jonathan Richman annuncia il nuovo album Only Frozen Sky Anyway e annuncia il tour: ascolta due nuovi brani

7 Luglio 2025
Skunk Anansie, la “dolorosa verita’” è che la band dopo nove anni cerca di cambiare pelle

Skunk Anansie, la “dolorosa verita’” è che la band dopo nove anni cerca di cambiare pelle

8 Luglio 2025
Fotogallery: Jean-Michel Jarre a Pompei: un ponte tra passato e futuro al BOP 2025

Fotogallery: Jean-Michel Jarre a Pompei: un ponte tra passato e futuro al BOP 2025

6 Luglio 2025
Dream Theater, le fotografie del concerto nello storico anfiteatro di Pompei per la rassegna B.O.P. 2025

Dream Theater, le fotografie del concerto nello storico anfiteatro di Pompei per la rassegna B.O.P. 2025

4 Luglio 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.