• Ultime
  • Trending
The Smashing Pumpkins, una sorpresa il nuovo album. Intanto continuano la tournée

The Smashing Pumpkins, una sorpresa il nuovo album. Intanto continuano la tournée

29 Ottobre 2024
Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

21 Giugno 2025
Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

20 Giugno 2025
 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

20 Giugno 2025
“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

20 Giugno 2025
La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

19 Giugno 2025
Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

19 Giugno 2025
Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

18 Giugno 2025
Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

18 Giugno 2025
Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

17 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
23 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Focus On

The Smashing Pumpkins, una sorpresa il nuovo album. Intanto continuano la tournée

di Redazione
29 Ottobre 2024
in Focus On, Primo Piano
Tempo di lettura: 6 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Aghori Mhori Mei è il 13mo disco di una delle band più iconiche e a questo punto anche longeve del panorama rock mondiale, con due Grammy Award e un Mtv VMAs, e un American Music Award vinti nella loro storia e vari dischi di platino e d’oro, con Mellon Collie disco di diamante. Nella loro composizione di base, ormai leggendaria, dal 1988, gli Smashing Pumpkins sono il trio composto da Billy Corgan, James Iha e Jimmy Chamberlin, con il mitico Corgan unico protagonista di tutta la storia completa della band, nonché leader indiscusso e compositore della maggior parte dei brani, e anche produttore di questo disco e possessore della casa discografica con cui escono da tempo i suoi lavori, la Martha’s Music.
Il nuovo disco, uscito ad agosto, continua la serie prolifica inaugurata da Atum, in tre atti, uscita tra 2022 e 2023, ma ha la caratteristica singolare di uscire durante il loro tour, che per l’occasione della nuova uscita proseguirà con ulteriori tappe in nord-America e nel sud-America, per completarsi poi in Europa con tappe in UK, Francia, Germania, Spagna, Portogallo, e ultima tappa in Grecia.

L’album può apparire annunciato in tono minore, per la sua uscita estemporanea e un po’ a sorpresa, quasi imprevista, rispetto a titoli famosissimi che gli Smashing hanno pubblicato nel tempo peraltro in due o tre parti, dando dunque a questi dischi un peso discografico e storiografico particolare (Mellon Collie, Machina, e appunto il recente Atum, rock opera in tre atti) e dopo gli sforzi fatti per il doppio Shiny and Oh So Bright del 2018, e l’ennesimo doppio album Cyr del 2020 e il triplo Atum del 2022-23.
Ma in realtà ai primi ascolti Aghori Mhori Mei, benché (va detta così a questo punto) di sole 10 canzoni, appare addirittura uno dei migliori della band, che risulta in forma come non mai e il cui suono sembra non risentire negli anni rispetto al loro trionfale capolavoro che li ha consacrati, ormai quasi trent’anni fa, ovvero Mellon Collie and the Infinite Sadness.
Molti altri artisti, anche grandi, avrebbero preso una pausa creativa dopo un disco in ben tre atti e un tour in corso, ma Corgan prende le pause dai suoi lavori impegnativi pubblicando e scrivendone altri o al massimo cambiando band o progetto (per es. a inizi 2000 con gli Zwan). La sua prolificità non si ferma mai e questa è cosa nota nell’ambiente. “Nello scrivere il nuovo disco mi intrigava il ben noto assioma “non puoi andare a casa di nuovo” che personalmente trovo vero. Pensandoci bene: perché non provare di nuovo? Non tanto in guardarsi indietro sentimentalmente ma come strumento per andare oltre: per vedere se nella bilancia fra successo e fallimento dei nostri modi di fare musica dal 1990-96 potevamo ancora trovare qualcosa di ispirato e rivelatorio”.

E’ quello che peraltro si nota dall’ultimo tour, che infila successi tratti da trent’anni di musica, con nuova energia data anche dal turnista alla chitarra Kiki Wong. Le recensioni di questo tour in tutta America sono ottime: secondo NME “è indiscutibile che la band è responsabile di alcune delle canzoni più belle del rock anni ’90, mentre per Miami New Times “La band ha portato il pubblico indietro nel tempo quando la musica alternativa era nel mainstream e l’idea di usare il cellulare durante un concerto era fantascienza”.
Il nuovo disco è per certi versi una antologia di quello che le Zucche più famose al mondo sanno fare meglio: Edin, Sighomi e anche Pentagrams, che comincia lenta, sono toste e dure come un metal rock, a cui raramente Corgan si spinge fino a questo punto, e così anche Sicarus, 999, e la splendida e cattiva War Dreams Of Itself sono rock durissimo e sfrenato, con le consuete chitarre distortissime e l’effetto calabrone alla Smashing arcinoti ai fan.
C’è spazio anche per le ballate, altro marchio di fabbrica di Corgan e soci: Murnau, anzitutto, che rappresenta il must che deve esserci in ogni disco degli Smashing, lenta, dolce, sussurrata, quasi melensa, giustamente a chiusura disco, stile Galapagos di Mellon Collie, e le dolcissime e ottimamente compiute Who Goes There e Goeth The Fall, con le quali Corgan e compagni non fanno rimpiangere, semmai ce ne fosse bisogno, le composizioni per cui sono diventati famosi come 1979 o Perfect.

Infine, trova spazio anche una ballata alla Tonight Tonight, orchestrale, intensa, trasognata, melodica, con diversi momenti e melodie, piccola opera rock interna che diventa per questo il pezzo più bello del disco, Pentecost, a riprova che Billy è ancora lì, nonostante i quasi 60 anni, a comporre canzoni di una intensità e poesia come forse nessuno fra gli artisti dagli anni ’90 in poi ha saputo fare: La voce con cui le porta sui dischi e nel tour è invece un altro discorso, e certamente non è la loro carta migliore, ma è diventata anch’essa un marchio di fabbrica in fondo, per il quale sono immediatamente riconoscibili ovunque alle prime note.

https://smashingpumpkins.com/
https://www.facebook.com/smashingpumpkins
https://www.instagram.com/smashingpumpkins

View this post on Instagram

A post shared by The Smashing Pumpkins (@smashingpumpkins)

Prec.

Cocorosie, ritorno discografico per le sorelle Casady. Ascolta il singolo

Succ.

“Odyssey”: Nubya Garcia ha perso l’occasione di entrare nel gotha del “jazz” del 2000

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

di Francesco Postiglione
23 Giugno 2025

La notizia è di quelle ghiottissime: non solo i Pavement, leggendaria band che nei tardi anni ’90 ha anticipato tutto...

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

di Eliseno Sposato
21 Giugno 2025

Anche quest’anno il Medimex si è confermato essere uno dei festival più importanti che si svolgono nel nostro Paese. Per...

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

di Eliseno Sposato
12 Giugno 2025

Dopo la pubblicazione dell’album “Not Music” avvenuta nel 2010, gli Stereolab hanno messo in pausa la loro attività per quasi...

Dopo decenni di “silenzio” i Pulp tornano a (far) “parlare” di sé con “More” 

Dopo decenni di “silenzio” i Pulp tornano a (far) “parlare” di sé con “More” 

di Marco Sica
10 Giugno 2025

È un’epoca segnata dai grandi ritorni ... gruppi o musicisti che dopo anni (decenni) di silenzio decidono di affollare nuovamente...

Succ.
“Odyssey”: Nubya Garcia ha perso l’occasione di entrare nel gotha del “jazz” del 2000

“Odyssey”: Nubya Garcia ha perso l’occasione di entrare nel gotha del “jazz” del 2000

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

21 Giugno 2025
Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

20 Giugno 2025
 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

20 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.