• Ultime
  • Trending
Con “The New Sound” Geordie Greep ha allestito un più che riuscito “museo della sofferenza umana”

Con “The New Sound” Geordie Greep ha allestito un più che riuscito “museo della sofferenza umana”

2 Dicembre 2024
Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

24 Giugno 2025
Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

24 Giugno 2025
Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

23 Giugno 2025
Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

21 Giugno 2025
Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

20 Giugno 2025
 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

20 Giugno 2025
“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

20 Giugno 2025
La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

19 Giugno 2025
Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

19 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
24 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Recensioni

Con “The New Sound” Geordie Greep ha allestito un più che riuscito “museo della sofferenza umana”

di Marco Sica
2 Dicembre 2024
in Recensioni
Tempo di lettura: 5 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Ho impiegato tempo nel decidere come recensire “The New Sound” (Rough Trade Records) di Geordie Greep, un disco simile alla bisettrice di un angolo “acuto”.    

Poi ho deciso di partire dalla meravigliosa copertina, “oltre” e compiuta nella sua interezza fronte retro, copertina che onora il maestro Toshio Saeki e che è stata pubblicata nelle differenti componenti cromatiche; mi sono tornate alla mente le copertine (e le grafiche) di Mimiyo Tomozawa per i due dischi di Jim O’Rourke “Eureka” e “Insiglificance”. 

E “The New Sound” è come la sua copertina, è “oltre”, sospeso sui fili di un “improbabile” musical, uno spettacolo di disperazione abbigliato come “un’opera rock” in cui il cantato di Greep è la voce di un novello “Jesus Christ Superstar” (versione cinematografica), la cui carcassa (“The carcass of our saviour who rose from the dead” – si legge in “Terra”) torna per certificare nel “museum of human suffering” (sempre in “Terra”), l’orrifica condizione umana: “Have you ever seen a man beg for his life? Have you ever seen that kind of fear?Have you ever seen a man boiled alive? Have you seen him writhe, and writhe, and writhe, and writhe, and writhe, and writhe, and writhe, and writhe, and writhe? Have you sat on a throne of men? Have you watched father and son fight to the death? Have you tasted human flesh? Have you had sex with the dead? Have you seen a brain split in two? Do you know what courage looks like? Have you seen a woman give birth to a goat? That’s what courage looks likeDo you know how to fashion a boat out of bones? Do you know what betrayal is? Do you know what disrespect is? Do you know what ungratefulness is?I’ll tell you all about it” – canta invece “Through a War”. 

“The main theme of the record is desperation; you don’t hear an unreliable narrator but someone who is kidding themselves that they have everything under control, but they don’t” dichiara Greep come da sito della Rough Trade https://www.roughtrade.com/en-us/product/geordie-greep/the-new-sound-3 consultato il 27.10.24. 

Se con i Black Midi, Greep fu alfiere di un rock progressive tanto caro alla terra di Albione, con incursioni nel post rock, nel jazz e finanche nel post punk (ne sono emblema, di stampo post punk, sempre da “Schlagenheim”, “bmbmbm” e “Years Ago”), in “The New Sound” le abrasioni e gli spigoli vengono smussati, tutto assume una forma e più tonda, “correzioni” che erano state già in parte operate in “Hellfire” a firma Black Midi.  

L’animo eclettico dei Black Midi emerge anche nella scelta delle “cover”, come ben testimonia “Cavalcovers” (del 2022) in cui sono incise: “21st Century Schizoid Man” dei King Crimson (per lo scrivente il più bel brano “rock” mai scritto), “Love Story” di Taylor Swift e “Moonlight On Vermont” di Captain Beefheart da quella follia geniale che è “Trout Mask Replica”. 

Il Greep solista (ri)parte quindi da una certa “enfasi” e da un approccio in stile teatro di Brodway che già era presente nei Black Midi fin dal bel disco d’esordio “Schlagenheim” del 2019 (si pensi a “Reggae”, “Western”, “Ducter”… ), presente poi in “Cavalcade” del 2021 (“Marlene Dietrich”, “Slow”, “Dethroned”, “Ascending Forth”…) e nel ciato “Hellfire” del 2022, di cui “The new Sound” può rappresentare la naturale e consequenziale “evoluzione”, come testimoniano da “Hellfire” brani quali “Hellfire”, “Sugar/Tzu” ma soprattutto “Dangerous Liaisons” e “27 Questions”. 

– “The New Sound”   

L’apertura di “The New Sound” è affidata alla splendida “Blues”, solida e piantata nel progressive più teso e nel suo spoken (“Do you know what I mean? Do you know what I mean?….”), nei suoi “atonali” umori e nel crescendo operistico.

 “Terra” attacca con una chitarra alla “Mediterranean Sundance” e, tra mediterranee onde, naufraga la sua tragedia su un contrappasso di jazz da band da crociera… “Victims of drought and famine, fetuses abandonеd/All waiting here to be admirеd/And at the centre, set to expire/My punctured, bleeding heart of desire”.   

Di pregio è anche la miscellanea di “Holy, Holy” con le sue abrasioni, le sue aperture, le sue cavalcate. 

“The New Sound” è strumentale latinoamericana con incursioni virtuose e cambi da fusion anni settanta. 

Cadenzata e coinvolgente è “Walk Up” che si esalta nell’esplosione centrale per poi chiudere, in stile Frank Zappa, nel modo più “improbabile”. 

“Through a War” (scritta con Seth Evans) continua sulla scia da “musical” deviato in cui la voce di Greep passa da recitato a cantato con naturalezza. 

Se “Bongo Season” si muove su territori fusion, “Motorbike” (scritta con Seth Evans) condensa stili e umori che dalla ballata mesta, passando per baccanali, giungono a spunti alla King Crimson duri di “Larks’ Tongues in Aspic” e “Red”. 

Non deludono nemmeno le narrative e poliedriche “As If Waltz” e “The Magician”, caratterizzate da riusciti, vari, e molteplici cambi di registro e con le code finali in opposizione. 

In chiusura il delicato classico “If You Are But a Dream”, brano d’altri tempi reso celebre da Frank Sinatra.   

Terminato l’ascolto, si può dire che con “The New Sound” Geordie Greep abbia allestito un più che riuscito “museo della sofferenza umana” in cui la voce e i testi ne sono esatta pietra d’angolo, fondamenta da cui non si può prescindere.

https://geordiegreep.com/

Prec.

“Delights Of My Life”: il fantastico mondo obliquo di Eric Chenaux trova, in trio, l’esatta quadratura del cerchio

Succ.

James Brandon Lewis, esce per la label Anti- un improv-album che consolida il trio. Ascolta

Marco Sica

Marco Sica

Può interessarti anche

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

di Francesco Postiglione
23 Giugno 2025

La notizia è di quelle ghiottissime: non solo i Pavement, leggendaria band che nei tardi anni ’90 ha anticipato tutto...

“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

di Marco Sica
20 Giugno 2025

Chi ha vissuto (e amato) musicalmente gli anni ottanta non può essere rimasto insensibile ai The Go-Betweens, gruppo australiano fondato...

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

di Marco Sica
18 Giugno 2025

Jenny Hval esordisce con il progetto Rockettothesky, votato a un cantautorato indie con accenni di sperimentazione in “To Sing You...

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

di Marco Sica
16 Giugno 2025

Tempo fa, su queste pagine, si ebbe modo di “parlare” di Brian Eno in un approfondimento intitolato “Brian Eno, il...

Succ.
James Brandon Lewis, esce per la label Anti- un improv-album che consolida il trio. Ascolta

James Brandon Lewis, esce per la label Anti- un improv-album che consolida il trio. Ascolta

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

24 Giugno 2025
Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

24 Giugno 2025
Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

23 Giugno 2025
Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.