• Ultime
  • Trending

Emiliana Torrini + Meg + L’aura – Centrale del Tennis (Roma)

16 Dicembre 2013
Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

24 Giugno 2025
Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

24 Giugno 2025
Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

23 Giugno 2025
Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

21 Giugno 2025
Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

20 Giugno 2025
 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

20 Giugno 2025
“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

20 Giugno 2025
La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

19 Giugno 2025
Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

19 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
24 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Live Report

Emiliana Torrini + Meg + L’aura – Centrale del Tennis (Roma)

di Redazione
16 Dicembre 2013
in Live Report
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Un concerto tutto al femminile quello di ieri sera alla Centrale del Tennis a Roma. Sul palco si sono infatti alternate tre delle voci più belle del panorama musicale contemporaneo, tre voci originalissime e suggestive: L’Aura, Emiliana Torrini e Meg. Ad esibirsi per prima la giovanissima L’AURA, che a soli 20 anni già ha conquistato una vasta fetta di pubblico con il suo Album OKUMUKI (ricordiamo che il singolo “Radiostar” è da tempo in vetta alle classifiche di Mtv). L’Aura è seduta alle tastiere con gli occhi chiusi, a tratti si alza per cantare. Il suo repertorio, in inglese e in italiano, è piacevole e ricorda in parte sonorità già abbondantemente conosciute, da Elisa a Bjork a perché no, alla stessa Emiliana Torrini .
Bella voce, belle melodie, ma niente di sorprendentemente nuovo…è solo l’inizio, è giusto che sia così, e intanto la sua giovane età le offre un percorso lungo davanti a sé, che promette molto bene.
Altro discorso merita invece l’islandese EMILIANA TORRINI. Soltanto la sua presenza sul palco (è piccolissima, con un vestito rosa fiorato di velo!) infonde armonia e dolcezza.
Quello di Emiliana Torrini è un concerto autobiografico. La sua voce sussurrata dal palco, ad ogni canzone, introduce e spiega il testo della canzone successiva, emozionandoci con la semplicità di una chiacchierata tra amici. Parla con il pubblico, racconta le sue storie, fa assaporare piccole fette del suo mondo, fatto di amore, amicizia, ricordi malinconici, descrive paesaggi invernali e fresche primavere.
L’intero concerto sembra la trama di un sogno, pieno del racconto di un artista che ad ogni pezzo ci svela un po’ di sè. La sua voce raffinata e dolcissima ci accoglie nel suo morbido universo musicale e personale. Gli arpeggi della chitarra acustica di Dan Carey, in “Fisherman’s woman” rapiscono, così come le percussioni di “Today has been ok”; decisi i toni di “Sunny Road” e leggermente “pop” quelli di “Heart Stopper”.
Come molti artisti del nord Europa, Emiliana Torrini riesce a trasmettere un senso di calma e concentrazione
molto simile a quello che si prova davanti agli spazi immensi dei paesaggi del nord. Avremmo voluto sentirla cantare fino a notte fonda senza mai stancarci di tanta dolcezza.
E’ la volta di Meg. Ci chiediamo come sarà dal vivo, come interpreterà sul palco il suo primo lavoro da solista. E le risposte arrivano da subito: forse è vero che esistono due essenze negli artisti a volte completamente differenti, soprattutto se parliamo di risultati: quella da studio di registrazione, e quella dal vivo, in cui ci si reinventa con il pubblico, sempre se si ha la stoffa per farlo.
Beh, Meg ci ha sorpresa, dimostrando che si può essere anche altro rispetto all’album in uscita.
L’ultimo album, che richiamava alla mente riferimenti o se vogliamo citazioni (come non sentirvi Mina o Bjork?) era si gradevole ma certo non ci suggeriva parole come originalità, sperimentazione, novità.
La performance live è stata di tutt’altra natura. MEG gioca con le sue macchine e ci regala enne versioni della sua inconfondibile voce, forte e sensuale. Comincia dai pezzi dell’ultimo album “Meg”: “Olio su tela”, “Simbiosi”, “Senza Paura ” e “Parole alate” ecc.
Dal presente al passato rivisitato in chiave elettronica: “Amerika”, “Comincia Adesso”, “Quello che” completamente rinnovate, altre canzoni potremmo dire, altre atmosfere e sensazioni. Nuove energie vengono dal passato rivisitato e da un presente molto più forte per voglia di cambiamento e coraggio, anche se con qualche scivolata (come la rivisitazione di “Come as you are” dei Nirvana, decisamente fuori luogo).
Si aprirà una nuova strada o siamo in presenza di un bel concerto a cui non seguirà un reale cambiamento? Voglio credere al nome che ha dato alla sua etichetta “Multiformis” proprio per esprimere il concetto di cambiamento che potrebbe sempre esserci: “…per lasciare intravedere la possibilità che il prossimo disco potrebbe essere completamente diverso dal precedente” (dal suo sito www.m-e-g.it).

Autore: Melania Imerio | Sara Ferraiolo

Prec.

Recensione: Faris Nourallah – King of Sweden

Succ.

Recensione: Dirtbombs – If You Don’t Already Have A Look

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

di Noemi Fico
23 Giugno 2025

Medimex 2025. Dopo la gioia lasciata nei giorni precedenti da St. Vincent e Primal Scream, è la volta degli attesissimi...

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

di Eliseno Sposato
21 Giugno 2025

Anche quest’anno il Medimex si è confermato essere uno dei festival più importanti che si svolgono nel nostro Paese. Per...

Motorpsycho, live report del concerto di Ciampino in una location disagiata

Motorpsycho, live report del concerto di Ciampino in una location disagiata

di Eliseno Sposato
15 Maggio 2025

Andare ad un concerto dei Motorpsycho è, per il sottoscritto, un appuntamento imprescindibile come l’acquisto in pre-order di ogni loro...

Almamegretta, Festival AdriaticoMediterraneo di Ancona 26 agosto 2024

Almamegretta, Festival AdriaticoMediterraneo di Ancona 26 agosto 2024

di Vittorio Lannutti
31 Agosto 2024

Per festeggiare i trent’anni di carriera gli alfieri del dub-reggae internazionale hanno fatto tappa ad Ancona, in un festival a loro...

Succ.

Recensione: Dirtbombs - If You Don’t Already Have A Look

Please login to join discussion
  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

24 Giugno 2025
Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

24 Giugno 2025
Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

23 Giugno 2025
Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.