• Ultime
  • Trending
“Mid Spiral”: il “politically correct” dei BadBadNotGood

“Mid Spiral”: il “politically correct” dei BadBadNotGood

15 Novembre 2024
I Rye Coalition tornano con un 7″ benefico: omaggio a Steve Albini e Rick Froberg

I Rye Coalition tornano con un 7″ benefico: omaggio a Steve Albini e Rick Froberg

8 Luglio 2025
Kurt Vile e Luke Roberts annunciano l’EP Classic Love: un inno senza tempo in arrivo a luglio. Ascolta

Kurt Vile e Luke Roberts annunciano l’EP Classic Love: un inno senza tempo in arrivo a luglio. Ascolta

8 Luglio 2025
Jonathan Richman annuncia il nuovo album Only Frozen Sky Anyway e annuncia il tour: ascolta due nuovi brani

Jonathan Richman annuncia il nuovo album Only Frozen Sky Anyway e annuncia il tour: ascolta due nuovi brani

7 Luglio 2025
Skunk Anansie, la “dolorosa verita’” è che la band dopo nove cerca di cambiare pelle

Skunk Anansie, la “dolorosa verita’” è che la band dopo nove cerca di cambiare pelle

7 Luglio 2025
Fotogallery: Jean-Michel Jarre a Pompei: un ponte tra passato e futuro al BOP 2025

Fotogallery: Jean-Michel Jarre a Pompei: un ponte tra passato e futuro al BOP 2025

6 Luglio 2025
Dream Theater, le fotografie del concerto nello storico anfiteatro di Pompei per la rassegna B.O.P. 2025

Dream Theater, le fotografie del concerto nello storico anfiteatro di Pompei per la rassegna B.O.P. 2025

4 Luglio 2025
Unknown Mortal Orchestra svelano CURSE, un nuovo EP oscuro e ipnotico, e il misterioso singolo

Unknown Mortal Orchestra svelano CURSE, un nuovo EP oscuro e ipnotico, e il misterioso singolo

4 Luglio 2025
Rosalba Guastella torna sul mercato discografico per dare seguito ai duo suoi, ottimi, precedenti lavori

Rosalba Guastella torna sul mercato discografico per dare seguito ai duo suoi, ottimi, precedenti lavori

4 Luglio 2025
Molchat Doma live a Roma. Impatto visivo minimalista, i brani in bielorusso sono intensi, vertiginosi, carichi di nostalgia e decadenti.

Molchat Doma live a Roma. Impatto visivo minimalista, i brani in bielorusso sono intensi, vertiginosi, carichi di nostalgia e decadenti.

3 Luglio 2025
Josh Homme apre alla possibilità di una reunion dei Kyuss: “È possibile”

Josh Homme apre alla possibilità di una reunion dei Kyuss: “È possibile”

3 Luglio 2025
Foo Fighters annunciano il nuovo singolo “Today’s Song” in vista dei 30 anni dal debutto

Foo Fighters annunciano il nuovo singolo “Today’s Song” in vista dei 30 anni dal debutto

3 Luglio 2025
Mentre i Beastie Boys vincono la causa contro la catena Chili’s i Turnstile, con Tony Hawk, cedono un brano a Taco Bell. Il punk-hardcore incontra il fast food

Mentre i Beastie Boys vincono la causa contro la catena Chili’s i Turnstile, con Tony Hawk, cedono un brano a Taco Bell. Il punk-hardcore incontra il fast food

2 Luglio 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
8 Luglio, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Recensioni

“Mid Spiral”: il “politically correct” dei BadBadNotGood

di Marco Sica
15 Novembre 2024
in Recensioni
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Scoprii i BadBadNotGood con il loro “IV” (del 2016), disco che mi affascinò per le sue intuizioni sospese tra jazz, fusion, hip-hop, black music e avanguardia, trasfuse in ottimi brani quali “Speaking Gently”, “Confessions Pt II” (con Colin Stetson), “IV”… per un lavoro che, anche nei momenti più morbidi e semplici come “In Your Eyes” (con Charlotte Day Wilson) o più spendibili come “Time Moves Slow” (con Sam Herring) e “Hyssop of Love” (con Mick Jenkins), manteneva una sua dignità; da lì a ritroso il valido sebbene preparatorio “III” del 2014 (da citare “Triangle”, “Confessions”, “Eyes Closed”, “Hedron”, “Cs60”).

Quelli che in “IV” erano punti deboli, risollevati però dalla totalità di un disco nel complesso riuscito, oggi appaiono il perno “instabile” su cui i BadBadNotGood hanno deciso di far girare la loro musica, come testimonia “Mid Spiral” (XL Recording), lavoro che appare troppo “soft” e “pop” e in linea con l’attuale corrente che si sta preoccupando più di andare in contro agli umori del mercato che a riempire di sostanza e contenuto la funzionale forma; sensazione analoga l’ha trasmessa anche l’ultimo lavoro discografico, uscito a settembre di questo 2024, degli Ezra Collective “Dance, No One’s Watching”, affetto da un male che ha colpito (per restare in tema e, in parte, in genere) Nubya Garcia con “Odyssey” (per la recensione si rimanda a quanto scritto quì).  

“Mid Spiral” è diviso in tre parti “Chaos”, “Order” e “Growth” (di fatto tre EP chiusi ora in un unico LP) che indicano per i BadBadNotGood “lo stato del mondo in generale”: “From the material, three distinct moods emerge, a deeper reflection of where the musicians are within their own personal lives, along with the state of the wider world: Chaos, Order and Growth” (si legge sul sito della XL Recording https://shop.xlrecordings.com/format/1547859-mid-spiral consultato il 31.10.24).

Messo il vinile sul piatto, il disco, sebbene la suddivisione in tre parti, scorre con una indiscutibile omogeneità (che ne è sicuramente pregio, ma al contempo anche difetto considerando la qualità “media” delle  composizioni), ma senza picchi, per brani comunque ben suonati, da gradevole sottofondo o colonna sonora retrò di lusso, complice anche una compagine allargata che, oltre ad Alexander Sowinski, Chester Hansen e Leland Whitty, vede anche Felix Fox-Pappas (al pianoforte, Wurlitzer, organo e sintetizzatore), Kaelin Murphy (alla tromba, trombone, oboe e all’EVI), Juan Carlos Medrano (alle percussioni) e Tyler Lott (alla chitarra elettrica e acustica).

In “Chaos” (che poi chaos non è e sinceramente, vista la dichiarazione d’intenti, ci si aspettava sicuramente qualcosa di più “complesso”) si fanno apprezzare “Weird & Wonderful”, la bella “Mid Spiral”, “Last Laugh”, “Your Soul & Mine”.

In “Order” spicca la notturna e jazz “Playgroup” (tra i momenti più riusciti del disco), mentre perplimono le sonorità latinoamericane (“Taco Taco” e “Sétima Regra” per tutte).

Da “Growth” la riuscita “First Love”, emergendo per le restanti tracce la denunciata “ordinarietà”.  

Per completezza va detto che il formato liquido presenta poi l’ulteriore brano “Best Left Unsolved”.  

Sicuramente si può dire che con “Mid Spiral” i BadBadNotGood abbiano mostrato un’eclettica visione e una capacità di esprimere più linguaggi, ma il tutto suona troppo “politically correct” e modaiolo…

https://badbadnotgood.com/
https://www.instagram.com/badbadnotgood/
https://www.facebook.com/profile.php?id=100044172502285

Prec.

Esce un documentario che racconta nei dettagli la storia degli At The Drive In e The Mars Volta. Guarda

Succ.

Iggy Pop, esce l’album registrato al Montreux Jazz Festival 2023

Marco Sica

Marco Sica

Può interessarti anche

Skunk Anansie, la “dolorosa verita’” è che la band dopo nove cerca di cambiare pelle

Skunk Anansie, la “dolorosa verita’” è che la band dopo nove cerca di cambiare pelle

di Francesco Postiglione
7 Luglio 2025

“Se ci penso bene, sì, abbiamo fatto dei bei dischi a suo tempo, ma è passato molto tempo da quando...

Rosalba Guastella torna sul mercato discografico per dare seguito ai duo suoi, ottimi, precedenti lavori

Rosalba Guastella torna sul mercato discografico per dare seguito ai duo suoi, ottimi, precedenti lavori

di Eliseno Sposato
4 Luglio 2025

La cantautrice torinese Rosalba Guastella torna sul mercato discografico per dare seguito ai duo suoi, ottimi, precedenti lavori My Little...

CIVIC esplora i temi della perdita e del dolore in seguito alla morte della madre del frontman Jim McCullough

CIVIC esplora i temi della perdita e del dolore in seguito alla morte della madre del frontman Jim McCullough

di Eliseno Sposato
2 Luglio 2025

Tra i gruppi che stanno impreziosendo il rinnovato interesse mondiale per la scena rock australiana contemporanea, i CIVIC hanno finora...

La diciassettesima opera maestosa degli SWANS di Michael Gira

La diciassettesima opera maestosa degli SWANS di Michael Gira

di Vittorio Lannutti
30 Giugno 2025

Con Birthing, gli Swans raggiungono quota diciassette nella loro discografia in studio, confermando la loro propensione per opere maestose. I...

Succ.
Iggy Pop, esce l’album registrato al Montreux Jazz Festival 2023

Iggy Pop, esce l'album registrato al Montreux Jazz Festival 2023

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

I Rye Coalition tornano con un 7″ benefico: omaggio a Steve Albini e Rick Froberg

I Rye Coalition tornano con un 7″ benefico: omaggio a Steve Albini e Rick Froberg

8 Luglio 2025
Kurt Vile e Luke Roberts annunciano l’EP Classic Love: un inno senza tempo in arrivo a luglio. Ascolta

Kurt Vile e Luke Roberts annunciano l’EP Classic Love: un inno senza tempo in arrivo a luglio. Ascolta

8 Luglio 2025
Jonathan Richman annuncia il nuovo album Only Frozen Sky Anyway e annuncia il tour: ascolta due nuovi brani

Jonathan Richman annuncia il nuovo album Only Frozen Sky Anyway e annuncia il tour: ascolta due nuovi brani

7 Luglio 2025
Skunk Anansie, la “dolorosa verita’” è che la band dopo nove cerca di cambiare pelle

Skunk Anansie, la “dolorosa verita’” è che la band dopo nove cerca di cambiare pelle

7 Luglio 2025
Fotogallery: Jean-Michel Jarre a Pompei: un ponte tra passato e futuro al BOP 2025

Fotogallery: Jean-Michel Jarre a Pompei: un ponte tra passato e futuro al BOP 2025

6 Luglio 2025
Dream Theater, le fotografie del concerto nello storico anfiteatro di Pompei per la rassegna B.O.P. 2025

Dream Theater, le fotografie del concerto nello storico anfiteatro di Pompei per la rassegna B.O.P. 2025

4 Luglio 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.