• Ultime
  • Trending

Parthenope di Paolo Sorrentino

8 Novembre 2024
Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

18 Luglio 2025
Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

18 Luglio 2025
The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

18 Luglio 2025
L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

18 Luglio 2025
King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

17 Luglio 2025
Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

17 Luglio 2025
Gli Hot Chip annunciano un greatest-hits: “Joy in Repetition” in arrivo a settembre con un inedito

Gli Hot Chip annunciano un greatest-hits: “Joy in Repetition” in arrivo a settembre con un inedito

16 Luglio 2025
“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

16 Luglio 2025
Stefano Bollani Quintet con Ballard, Grenadier, Peirani e Refosco. Le fotografie del concerto al Beats of Pompeii

Stefano Bollani Quintet con Ballard, Grenadier, Peirani e Refosco. Le fotografie del concerto al Beats of Pompeii

15 Luglio 2025
Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

15 Luglio 2025
Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

15 Luglio 2025
I Deftones svelano ‘Private Music’: il nuovo album arriva ad agosto con un nuovo tour. Ascolta

I Deftones svelano ‘Private Music’: il nuovo album arriva ad agosto con un nuovo tour. Ascolta

14 Luglio 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
20 Luglio, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cinema

Parthenope di Paolo Sorrentino

di Michela Aprea
8 Novembre 2024
in Cinema
Tempo di lettura: 6 minuti
A A
Una scena tratta dal film Parthenope di Paolo Sorrentino. Foto di Gianni Fiorito. Direzione della fotografia Daria D'Antonio

Una scena tratta dal film Parthenope di Paolo Sorrentino. Foto di Gianni Fiorito. Direzione della fotografia Daria D'Antonio

Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Presentata a Cannes, l’ultima opera di Paolo Sorrentino divide critica e pubblico tra indignati e ammaliati. Ma il cinema, è risaputo, si presta poco e male al tifo da stadio. Ha bisogno di sedimentarsi, di maturare, proprio come l’enigmatica protagonista di Parthenope, l’ultimo film dedicato a Napoli dal cineasta premio Oscar partenopeo.

Parthenope (interpretata da una ammaliante Celeste Della Porta) scivola sullo schermo, ondeggiante, quasi ipnotizzante, con quell’andatura innaturale: una finzione, com’è il suo mito.

È nata dalle acque, come una Venere. Esce dall’acqua come una spumosa Afrodite, una novella divina e instagrammabile, appena coperta da bikini comuni, quasi adolescenziali, come la bellezza che promette di non perdere mai nel tempo.

E invece mente.

Una scena tratta dal film Parthenope di Paolo Sorrentino. Foto di Gianni Fiorito. Direzione della fotografia Daria D’Antonio

Succinta, vaga come la testimonial di chissà quale eau de parfum, tra gli anfratti di una Capri che non tradisce mai, che sa rubarti l’anima e chiederti di restare per sempre se appena la scorgi dalla Migliera.

Celeste Della Porta e Stefania Sandrelli (che interpreta Parthenope in età edulta) in una scena tratta dal film Parthenope di Paolo Sorrentino. Foto di Gianni Fiorito. Direzione della fotografia Daria D’Antonio

Ricoperta d’ori si abbandona al potere temporale di un cardinale (Peppe Lanzetta) taurino e animale, come quel popolo che continua ad inginocchiarsi davanti alla finzione del suo miracolo. O forse è tutto soltanto un inganno, un gioco delle parti. Dov’è la miscredenza a farla da padrone, in un luogo in cui tutto è sacro e perciò sacrilego.

Parthenope, metafora di quell’altra Parthenope, la città che ha smesso di essere una (i)dea, quando si è fatta carne e ossa e corpo (da vendere al mondo intero).

Una scena tratta dal film Parthenope di Paolo Sorrentino. Foto di Gianni Fiorito. Direzione della fotografia Daria D’Antonio

Creatura semidivina, com’è semidivino il tempo dell’adolescenza, quando si può essere tutto, fuorché pensarsi vecchi, pronti alla pensione, quando non alla morte, Parthenope è l’incarnazione di una città che ha perso la sua anima, la sua allure di eternità, condannata al decadimento, più che al ritorno.

Creatura marina, torna ma in una N(e)apoli(s) che già non è più. E poco importano gli sproloqui di intellettuali e critici che si sono strappati le vesti osteggiando un film che solo qualche anno prima avrebbero osannato ed esaltato come una divinità. Un’opera autoriale, avrebbero spergiurato, in puro stile sorrentiniano, dovremmo dire, di quelle che già vediamo alla conquista dell’Oscar.

Del resto non gli manca nulla: né lo stile, né le tematiche che sono ormai emblemi del Sorrentino’s touch, quel barocco visivo, quell’ostentazione dell’immagine che si fa quasi pornografia. Sorrentino si fa Tropicamide (il liquido che viene iniettato negli occhi per spalancare la pupilla e consentire l’analisi del fondo oculare, ndr): allarga lo sguardo fino quasi a squarciarlo, come di fronte all’incedere quasi perverso della camera sul corpo inquietante del figlio del professor Marotta. Un gigante fatto d’acqua e sale, quello, un bambinone allattato a tv e oscenità, una sacca pronta a scoppiare, figlio, non del mare come invece è Parthenope, ma di una società ipnotizzata e perciò incapace di guardare.

Di tutt’altra pasta è Parthenope, figlia del mare, – e perciò Dio non le vuole bene – , come lo è Marotta, alla quale la giovane è legata da un rapporto viscerale, quasi di filiazione.

Una scena tratta dal film Parthenope di Paolo Sorrentino. Foto di Gianni Fiorito. Direzione della fotografia Daria D’Antonio

È un sapersi il loro intimo e profondo, un lento avvicinarsi che ha bisogno di fiducia, prima di farsi intimità. Ma l’intimità di Parthenope è sempre appena accennata, destinata a non farsi seme, come nell’incontro di elezione con lo scrittore John Cheever (Gary Oldman) o nell’amore impossibile e fraterno con Sandrino (Dario Aita) e Raimondo (Daniele Rienzo).

Una scena tratta dal film Parthenope di Paolo Sorrentino. Foto di Gianni Fiorito. Direzione della fotografia Daria D’Antonio

La giovane è destinata a mantenersi sterile, anche quando per un attimo ci lascia credere di aspettare un qualcosa dopo una notte da bulli e pupe. Non ci sono figli per una Parthenope che non può essere mito. Finita la sua ultima estate, lascerà i suoi lidi per approdare in una terra lontana e ripararvisi per quarant’anni.

Una scena tratta dal film Parthenope di Paolo Sorrentino. Foto di Gianni Fiorito. Direzione della fotografia Daria D’Antonio

Troppo poco il tempo della gioventù. Troppo poco quello per riconciliarsi. Il film di Sorrentino che, a distanza di mesi dalla prima a Cannes lascia ancora discutere e sbraitare, sorprende e richiama come una sirena. Campione d’incassi (ad oggi di 4.595.012 euro, ottenuto in poco più di una settimana in 585 sale), si conferma il film italiano più visto della stagione. Sono soprattutto i ragazzi ad approdare numerosi al cinema, in un tamtam che ha visto il regista occupare tutti i canali delle generazioni Millenials e Z: dal fenomeno “Tintoria” di Daniele Tinti e Stefano Rapone, alle ospitate da Dario Moccia e altri.

Forse è il suo film più visto dai ragazzi e forse il più criptico. Quello che sorprende per una volta, è l’assoluta irrilevanza della musica, altrimenti così importante nella poetica di Sorrentino.

Parthenope non canta per lui, Napoli gli ha spezzato la voce.

SCHEDA DEL FILM

Data di uscita: 24 ottobre 2024
Genere:Drammatico
Anno:2024
Regia: Paolo Sorrentino
Attori: Gary Oldman, Celeste Dalla Porta, Silvia Degrandi, Isabella Ferrari, Lorenzo Gleijeses, Peppe Lanzetta, Silvio Orlando, Luisa Ranieri, Stefania Sandrelli, Alfonso Santagata, Francesca Romana Bergamo, Dario Aita, Paola Calliari, Biagio Izzo, Nello Mascia
Paese: Italia
Durata: 136 min
Distribuzione: PiperFilm
Sceneggiatura: Paolo Sorrentino
Fotografia:Daria D’Antonio
Montaggio: Cristiano Travaglioli
Produzione: Fremantle, The Apartment Pictures, Saint Laurent, Numero 10 e Pathé

Prec.

I Manic Street Preachers annunciano il nuovo album. Ascolta “Hiding in Plain Sight” e “Decline & Fall”

Succ.

Linda Collins, un disco “poco” italiano

Michela Aprea

Michela Aprea

Può interessarti anche

Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

di Redazione
17 Luglio 2025

Roger Waters, leggenda dei Pink Floyd e voce ribelle del rock globale, porta al cinema e in disco il suo...

Jonathan Daviss sarà Snoop Dogg nel biopic prodotto da Universal Pictures

Jonathan Daviss sarà Snoop Dogg nel biopic prodotto da Universal Pictures

di Redazione
11 Giugno 2025

Dopo anni di attesa, il biopic su Snoop Dogg sta finalmente prendendo forma, e la scelta del protagonista ha già conquistato l’approvazione...

Roger Waters al cinema con “This Is Not A Drill”: il live che unisce rock, denuncia e emozioni

Roger Waters al cinema con “This Is Not A Drill”: il live che unisce rock, denuncia e emozioni

di Redazione
6 Giugno 2025

Roger Waters, leggenda dei Pink Floyd, torna con un’esperienza cinematografica e musicale mozzafiato: "This Is Not A Drill - Live...

S’intitola It’s Never Over: Jeff Buckley  il nuovo documentario sull’iconico cantautore statunitense

S’intitola It’s Never Over: Jeff Buckley  il nuovo documentario sull’iconico cantautore statunitense

di Redazione
5 Giugno 2025

Un'occasione imperdibile per riscoprire (o scoprire) il genio di Jeff Buckley. Dopo l'anteprima al Sundance Film Festival a gennaio, il...

Succ.
Linda Collins, un disco “poco” italiano

Linda Collins, un disco “poco” italiano

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

18 Luglio 2025
Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

18 Luglio 2025
The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

18 Luglio 2025
L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

18 Luglio 2025
King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

17 Luglio 2025
Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

17 Luglio 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.